dichiarare il

  • 11protestare — {{hw}}{{protestare}}{{/hw}}A v. tr.  (io protesto ) 1 Dichiarare, attestare formalmente: protestare la propria gratitudine. 2 (dir.) Fare un protesto: protestare una cambiale. B v. intr.  ( aus. avere ) Dichiarare la propria disapprovazione:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12confessare — [lat. confessare, der. di confessus, part. pass. di confitēri dichiarare, confessare ] (io confèsso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rivelare una colpa, un errore, anche seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita: c. un delitto ; c. di aver rubato ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 13affermare — A v. tr. 1. (+ sost., + di + inf., + che + indic. ) dire, dichiarare, enunciare, asserire, sostenere □ giurare □ (di innocenza, ecc.) gridare, proclamare, protestare □ (di un diritto, ecc.) pretendere □ attestare, accertare, certificare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14assolvere — as·sòl·ve·re v.tr. (io assòlvo) 1. AU liberare, dispensare da un impegno, da una responsabilità, da una promessa, da un obbligo: assolvere qcn. da un giuramento Sinonimi: dispensare, liberare, sciogliere. 2. TS dir.pen. prosciogliere da un… …

    Dizionario italiano

  • 15costituire — co·sti·tu·ì·re v.tr. FO 1. creare, fondare, istituire: costituire una società commerciale, una compagnia teatrale | formare, mettere insieme: costituire una dote, un vitalizio; costituire le prove Sinonimi: fondare, impiantare, instaurare,… …

    Dizionario italiano

  • 16proclamare — pro·cla·mà·re v.tr. AU 1. annunciare ufficialmente, rendere noto in modo solenne: proclamare i vincitori | promulgare: proclamare una legge Sinonimi: annunciare, decretare, dichiarare | bandire, emanare. 2. dichiarare, affermare con fermezza e… …

    Dizionario italiano

  • 17protestare — pro·te·stà·re v.intr. e tr. (io protèsto) 1. v.intr. (avere) AU manifestare la propria opposizione o disapprovazione: protestare contro un ingiustizia, contro un sopruso | estens., scendere in piazza per esprimere pubblicamente la propria… …

    Dizionario italiano

  • 18accusare — {{hw}}{{accusare}}{{/hw}}v. tr. 1 Incolpare, ritenere colpevole: accusare qlcu. di pigrizia. 2 (dir.) Chiamare a rispondere di un illecito penale o civile davanti all autorità giudiziaria: accusare qlcu. di furto. 3 Manifestare, palesare:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19riconoscere — {{hw}}{{riconoscere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come conoscere ) 1 Identificare, individuare cosa o persona nota: riconoscere qlcu. alla voce. 2 Distinguere, conoscere realmente: nessuno di voi sa riconoscere la buona cucina | Identificare: non… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20accusare — /ak:u zare/ v. tr. [dal lat. accusare ]. 1. [attribuire una colpa] ▶◀ biasimare, colpevolizzare, criticare, imputare, incolpare, rimproverare, tacciare. ◀▶ assolvere, difendere, discolpare, giustificare, scagionare, scolpare. 2. (giur.) [chiamare …

    Enciclopedia Italiana