di zio o di zia

  • 1zio — {{hw}}{{zio}}{{/hw}}(o z ) s. m. 1 Fratello del padre o della madre, rispetto ai nipoti: zio paterno; zio materno | (est.) Marito della zia | (scherz.) Zio d America, quello emigrato in America che lascia o può lasciare una cospicua eredità; (est …

    Enciclopedia di italiano

  • 2zia — / tsia/ o / dzia/ s.f. [dal gr. théia, lat. tardo thia zia ]. 1. [sorella del padre o della madre, o moglie dello zio] ▶◀ ‖ prozia, zio. 2. (fig., gerg.) [denominazione spreg. di uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha rapporti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3zio — / tsio/ o / dzio/ s.m. [dal gr. thêios, lat. tardo thius zio ]. [fratello del padre o della madre e, anche, marito della zia: z. materno ; z. acquisito ] ▶◀ (ant., region.) barba, (ant.) barbano. ◀▶ ‖ nipote. ● Espressioni (con uso fig.): scherz …

    Enciclopedia Italiana

  • 4zia — {{hw}}{{zia}}{{/hw}}(o z ) s. f. Sorella del padre o della madre rispetto ai nipoti | (est.) Moglie dello zio …

    Enciclopedia di italiano

  • 5zia — zì·a, zì·a s.f. 1. FO sorella di uno dei genitori, considerata rispetto ai loro figli; moglie dello zio: la zia di Carlo; mia zia; ha visto sua zia, ha visto la zia; può precedere un nome proprio: (la) zia Franca; zia materna, paterna, sorella… …

    Dizionario italiano

  • 6zio — zì·o, zì·o s.m. 1. FO fratello di uno dei genitori, considerato rispetto ai loro figli; marito della zia: lo zio di Carlo; mio zio; ha visto suo zio, ha visto lo zio; può precedere un nome proprio: (lo) zio Franco; zio materno, paterno, fratello… …

    Dizionario italiano

  • 7sacrificato — [part. pass. di sacrificare ]. ■ agg. 1. a. [dato in sacrificio] ▶◀ immolato. ‖ sacrificale. b. (fig.) [di piccole dimensioni: vorrei una stanza meno s. ] ▶◀ angusto, stretto. ◀▶ ampio, comodo, spazioso. c. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 8žiauti — žiauti, na, žiovė intr. žioti …

    Dictionary of the Lithuanian Language

  • 9šviežias — šviẽžias, ià adj. (4) Š, K.Būg, FrnW, NdŽ, šviežias (3) KBII114, K, KGr224, NdŽ, KŽ; H, H176, R149, MŽ197, M, L, Rtr 1. N, DŽ ką tik gautas ar pagamintas, naujas, nelaikytas, nepabuvęs, neapdorotas, natūralus, nepraradęs natūralių savybių (apie …

    Dictionary of the Lithuanian Language

  • 10Liste der Biografien/Zi — Biografien: A B C D E F G H I J K L M N O P Q …

    Deutsch Wikipedia