di vele al vento

  • 1vento — / vɛnto/ s.m. [lat. ventus ]. 1. (meteor.) [movimento di masse d aria dovuto a differenze di pressione e temperatura fra due zone atmosferiche] ▶◀ ⇓ corrente (d aria), [lieve] (lett.) aura, [lieve] brezza, [forte e fastidioso] ventaccio, [lieve]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2vela — / vela/ s.f. [dal lat. vela, pl. di velum vela , passato a femm. sing. nel lat. parlato]. 1. (marin.) [telo, o insieme di teli di varia forma e grandezza, applicato all alberatura di un natante per provocarne l avanzamento sfruttando l azione del …

    Enciclopedia Italiana

  • 3vela — {{hw}}{{vela}}{{/hw}}s. f. 1 (mar.) Superficie costituita di più strisce di tela di cotone e attualmente di fibre sintetiche, distesa sulle verghe, che riceve in grembo la spinta del vento e imprime moto all imbarcazione: vela maestra, di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4nave — s. f. 1. imbarcazione, bastimento, piroscafo, vascello, veliero, vela, naviglio, traghetto, legno (poet.) 2. (archeol., raro) navata FRASEOLOGIA nave traghetto, ferry boat (ingl.) □ nave spaziale, astronave. SFUMATURE …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5spiegare — [dal lat. explicare ] (io spiègo, tu spièghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [eseguire lo stendimento di ciò che era ripiegato: s. la tovaglia, il lenzuolo ] ▶◀ (non com.) dispiegare, distendere, stendere. ◀▶ piegare, ripiegare. b. [eseguire lo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6spiegare — A v. tr. 1. stendere, aprire, distendere, svolgere, srotolare, allargare, sciorinare CONTR. avvolgere, involgere, piegare, ripiegare, arrotolare 2. (fig.) chiarire, illustrare, chiarificare, glossare, definire, delucidare, esporre, enunciare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7vela — s. f. 1. (mar.) velame (ant.), velatura 2. (est.) veliero, nave FRASEOLOGIA a gonfie vele (fig.), benissimo □ alzare le vele (fig.), intraprendere qualcosa …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 9stallare — 1stal·là·re v.intr. (essere) TS aer. provocare o subire una situazione di stallo {{line}} {{/line}} DATA: 1769. 2stal·là·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) OB TS mar. manovrare con vele e ancore per resistere al vento e al mare grosso 2. v.tr.… …

    Dizionario italiano

  • 10gonfiare — /gon fjare/ [lat. conflare, propr. ravvivare il fuoco soffiando ] (io gónfio, ecc.). ■ v. tr. 1. [riempire d aria o di gas una cavità limitata da pareti flosce: g. un pallone ; il vento gonfia le vele ] ▶◀ ‖ allargare, dilatare, (lett.) enfiare,… …

    Enciclopedia Italiana