di vedute ristrette

  • 1veduta — ve·dù·ta s.f. 1. BU il vedere; possibilità di vedere: impedire la veduta a qcn. | a prima veduta, a prima vista Sinonimi: vista, visuale. 2. LE facoltà visiva: presunsi | ficcar lo viso per la luce etterna, | tanto che la veduta vi consunsi!… …

    Dizionario italiano

  • 2sagrestano — sa·gre·stà·no s.m., agg. 1. s.m. AD laico stipendiato con l incarico di occuparsi della cura e della custodia di una chiesa, della sagrestia e degli arredi sacri, nonché di coadiuvare il sacerdote nelle mansioni connesse al culto | CO fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 3seminaristico — se·mi·na·rì·sti·co agg., s.m. CO 1. agg., di seminario ecclesiastico | agg., di seminario, spec. universitario 2. agg., da seminarista: educazione, vita seminaristica | fig., puritano, di vedute ristrette: cultura seminaristica 3. s.m. TS eccl.… …

    Dizionario italiano

  • 4grettezza — /gre t:ets:a/ s.f. [der. di gretto ]. 1. [di animo, mente e sim., l essere povero spiritualmente e di ristrette vedute] ▶◀ angustia, bassezza, limitatezza, meschinità, miseria, piccineria, ristrettezza, squallore. ◀▶ generosità, grandiosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5miope — / miope/ [dal lat. tardo myops myōpis, gr. mýōps mýōpos, comp. di mýō chiudersi e óps occhio ]. ■ agg. 1. (med.) [di occhio o persona affetto da miopia: essere, diventare m. ] ▶◀ ‖ ametrope, ipometrope. ◀▶ ‖ ipermetrope, presbite. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana