di usanze

  • 71vecchiume — vec·chiù·me s.m. CO 1. insieme di cose vecchie, di scarso valore: sgomberare la soffitta dal vecchiume Sinonimi: anticaglia. 2. spreg., complesso di idee, usanze, valori considerati antiquati, superati: il vecchiume della tradizione | persona,… …

    Dizionario italiano

  • 72vietume — vie·tù·me s.m. BU insieme di cose vecchie | fig., spreg., complesso di idee, usanze, ecc., ritenute antiquate, obsolete, vecchiume: il vietume delle vecchie generazioni {{line}} {{/line}} DATA: 1618 …

    Dizionario italiano

  • 73passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… …

    Dizionario italiano

  • 74costume — {{hw}}{{costume}}{{/hw}}s. m. 1 Comportamento abituale di una persona: è suo costume alzarsi presto | Avere per –c, essere solito; SIN. Abitudine, consuetudine. 2 Complesso delle usanze, credenze e sim. che caratterizzano la vita sociale e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75crogiolo — {{hw}}{{crogiolo}}{{/hw}}s. m. 1 Recipiente di terra refrattaria dove si fondono i metalli. 2 (fig.) Ambiente, esperienza e sim. che permette la fusione di elementi diversi: un crogiolo di usanze, di razze …

    Enciclopedia di italiano

  • 76culto (1) — {{hw}}{{culto (1)}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle usanze e degli atti per mezzo dei quali si esprime il sentimento religioso. 2 Nella teologia cattolica, complesso degli atti mediante i quali si rende onore a Dio e alle creature a Lui unite. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77gastronomia — {{hw}}{{gastronomia}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme di regole e usanze che costituiscono l arte della buona cucina; SIN. Culinaria. 2 Negozio dove si vendono specialità alimentari. ETIMOLOGIA: dal greco gastronomía, comp. di gastér ‘stomaco’ e di un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 78introduzione — {{hw}}{{introduzione}}{{/hw}}s. f. 1 Inserimento dentro qlco.: introduzione del cibo nell esofago | Immissione, importazione: introduzione di nuove usanze | Istituzione: introduzione di una nuova moda | Penetrazione, spec. furtiva, in un luogo. 2 …

    Enciclopedia di italiano

  • 79paesano — {{hw}}{{paesano}}{{/hw}}A agg. Proprio o caratteristico di un paese: usanze paesane | Alla paesana, secondo l usanza del paese. B s. m.  (f. a ) 1 Abitante di un piccolo borgo | Contadino. 2 (region.) Compaesano …

    Enciclopedia di italiano

  • 80passato — {{hw}}{{passato}}{{/hw}}A part. pass.  di passare ; anche agg. 1 Detto di tempo anteriore rispetto all attuale: mesi passati | Precedente, scorso: l anno, il secolo –p. 2 Che si è verificato in epoche trascorse: gioie passate; un amore passato |… …

    Enciclopedia di italiano