di uno stato

  • 51nazione — s. f. 1. popolo, popolazione (est.), gente, stirpe, razza, famiglia etnica 2. stato, patria 3. nazionalità, paese (fig.), lingua (fig.). SFUMATURE nazione stato popolo Col termine …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 52preoccupazione — s. f. 1. inquietudine, angustia, pensiero, apprensione, timore, paura, allarme, cruccio, ansia, turbamento, assillo, magone, affanno, peso, angoscia, disperazione, tormento, tribolazione, nervosismo CONTR. felicità, spensieratezza, noncuranza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 53pace — 1pà·ce s.f. FO 1a. condizione di un popolo o di uno stato che non sia in guerra con altri o non abbia conflitti, lotte armate in corso al suo interno: mantenere, consolidare la pace, politica, tempo di pace, la pace europea Contrari: belligeranza …

    Dizionario italiano

  • 54suddito — sùd·di·to s.m., agg. CO TS dir. 1. s.m., soggetto che si trova in una condizione di dipendenza dalla sovranità dello stato: un fedele suddito dello stato | chi è sottoposto alla sovranità dello stato pur non essendone membro e ne subisce i doveri …

    Dizionario italiano

  • 55autonomo — /au tonomo/ [dal gr. aytónomos, comp. di aytós stesso e tema di némō governare ; propr. che si governa da sé ]. ■ agg. 1. (polit.) a. [di stato, che si governa da sé] ▶◀ indipendente, libero, sovrano. ◀▶ asservito, assoggettato, sottomesso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56Asedio de Turín (1706) — Saltar a navegación, búsqueda Asedio de Turín (1706) Parte de Guerra de Sucesión Española Proyecto f …

    Wikipedia Español

  • 57ambasciata — 1am·ba·scià·ta s.f. AD 1. delegazione diplomatica: l ambasciata partì subito per Parigi, il compito dell ambasciata era molto delicato Sinonimi: ambasceria, missione diplomatica. 2. l insieme del personale diplomatico di stanza presso uno stato:… …

    Dizionario italiano

  • 58balcanizzare — bal·ca·niz·zà·re v.tr. TS polit. portare uno stato a una condizione di costante disordine interno | frazionare uno stato in tanti più piccoli {{line}} {{/line}} DATA: 1931. ETIMO: der. di Balcani, v. anche balcanico, con izzare, cfr. ingl. (to)… …

    Dizionario italiano

  • 59disarmare — di·sar·mà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. AU privare delle armi: disarmare un ladro, un assassino, disarmare l esercito nemico, disarmare i prigionieri | disarmare uno stato, un paese, smilitarizzarlo | privare dei mezzi di offesa e di difesa:… …

    Dizionario italiano

  • 60dormire — dor·mì·re v.intr., v.tr. (io dòrmo) FO 1. v.intr. (avere) essere in uno stato di sonno, riposarsi con il sonno: dormire bene, male; dormire su un fianco, mettere a dormire i bambini; dormire come una marmotta, come un ghiro, come un masso, come… …

    Dizionario italiano