di uno stato

  • 121concitazione — s. f. agitazione, commozione, vivacità, foga, impeto, slancio, smania, eccitazione, emozione, turbamento, confusione, nervosismo CONTR. calma, pacatezza, tranquillità, serenità, autocontrollo, quiete, placidità, imperturbabilità. SFUMATURE… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 122esaurimento — s. m. 1. fine, consumo, svuotamento, consumazione, estinzione 2. (med.) indebolimento, spossatezza, sfinimento, debilitazione, debolezza, stanchezza, astenia, cachessia, deperimento, prostrazione, logoramento, logorio CONTR. rafforzamento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 123fanatismo — s. m. 1. esaltazione, furore, invasamento, delirio □ isteria, morbosità □ faziosità, spirito di parte, estremismo, settarismo □ intransigenza, intolleranza CONTR. equilibrio, distacco, freddezza, misura, ragionevolezza □ tolleranza 2. (est.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 124frastornamento — s. m. stordimento, disorientamento □ sbalordimento. SFUMATURE frastornamento annebbiamento intontimento Il frastornamento è uno stato di leggera confusione mentale indotto da qualcuno che parla troppo, da rumori molesti o anche da un eccesso di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 125malumore — s. m. 1. malcontento, scontentezza, scontento □ malinconia, tristezza, mestizia, depressione □ irritabilità, scontrosità □ corruccio, cruccio □ luna storta □ noia, uggia □ mutria, broncio CONTR. allegrezza, allegria, serenità, buon umore, gaiezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 126CHABOD (F.) — CHABOD FEDERICO (1901 1960) C’est à ses origines et à sa naissance valdotaines que Federico Chabod doit d’avoir toujours pratiqué parfaitement les deux langues, le français et l’italien. Mais son tour d’esprit, sa culture, l’organisation… …

    Encyclopédie Universelle

  • 127confisca — con·fì·sca s.f. 1. TS dir. espropriazione, a favore dello Stato, di beni usati per commettere un reato o provenienti da esso: confisca dei beni | nel diritto internazionale, appropriazione da parte di uno stato belligerante dei beni dello stato… …

    Dizionario italiano

  • 128estradizione — e·stra·di·zió·ne s.f. TS dir. atto con cui uno stato consegna a un altro stato che lo richieda un individuo imputato o condannato nello stato richiedente: chiedere, negare, ottenere l estradizione di qcn. {{line}} {{/line}} DATA: 1797. ETIMO: dal …

    Dizionario italiano