di uno stato

  • 111rintontire — [der. di intontire, col pref. r(i ) ] (io rintontisco, tu rintontisci, ecc.). ■ v. tr. [provocare a qualcuno uno stato di istupidimento, anche con la prep. di del secondo arg.: la malattia lo ha rintontito ; r. qualcuno di chiacchiere ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112rintronare — [der. di intronare, col pref. r(i ) ] (io rintròno, ant. rintruòno, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere e essere ) [di suoni, ripercuotersi con fragore grave e profondo come di tuono: la sua voce rintronò nella stanza ] ▶◀ rimbombare, rombare, tuonare …

    Enciclopedia Italiana

  • 113scombussolare — [der. di bussolo, coi pref. s e con  ] (io scombùssolo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere in uno stato di completo disordine un ambiente e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ scombinare (1)]. 2. (estens.) [causare un forte malessere fisico: il lungo viaggio in pullman mi …

    Enciclopedia Italiana

  • 114scompigliato — agg. [part. pass. di scompigliare ]. 1. [che è in uno stato di confusione totale] ▶◀ e ◀▶ [➨ scombinato agg. (1)]. 2. (estens.) [di capigliatura, che non è in ordine] ▶◀ e ◀▶ [➨ scomposto (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 115sovreccitare — (meno com. sopraeccitare) [comp. di sovra (o sopra  ) e eccitare ] (io sovrèccito, ecc.). ■ v. tr. [mettere in uno stato di grande eccitazione: il pensiero del viaggio lo sovreccitava ] ▶◀ elettrizzare, (fam.) gasare, infervorare, infiammare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116stupidire — [der. di stupido ], non com. ■ v. tr. [chiacchierare tanto da gettare chi ascolta in uno stato di confusione mentale] ▶◀ frastornare, istupidire, intontire, rimbambire, rimbecillire, (fam.) rincoglionire, (fam.) rincretinire, rintontire. ■ v.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117svegliare — [dal provenz. ant. esvelhar svegliare ] (io svéglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [scuotere dal sonno, far cessare di dormire: domattina sveglia i bambini alle sette ] ▶◀ dare la sveglia (a), (lett.) destare, risvegliare. ◀▶ addormentare. ↓ assopire. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118visibilio — /vizi biljo/ s.m. [prob. reminiscenza delle parole del Credo: visibilium omnium et invisibilium di tutte le cose visibili e invisibili ], solo al sing. [grande quantità di persone o di cose: un v. di persone ; ho un v. di cose da fare ] ▶◀ (pop.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 119angoscia — s. f. ansia, affanno, angustia, ambascia, ansietà, tensione, disperazione, tormento, travaglio, agonia, inquietudine, oppressione, preoccupazione, magone, tribolo, tortura, tribolazione, ossessione, paranoia □ batticuore, cardiopalmo □ incubo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 120commozione — s. f. turbamento, agitazione, impressione, emozione, batticuore, palpitazione, tremore, fremito, scossa, stretta, concitazione, concitamento, rapimento (fig.), rimescolio, rimescolamento □ intenerimento, pietà CONTR. impassibilità, indifferenza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione