di una sostanza

  • 81sparare — 1spa·rà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) azionare un arma da fuoco dopo averla caricata, facendone partire uno o più proiettili: sparare a, contro qcn., sparare alla selvaggina, gli spararono al petto, alle spalle | di arma da fuoco, far… …

    Dizionario italiano

  • 82applicare — [dal lat. applicare, propr. inclinare, accostare ] (io àpplico, tu àpplichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere sopra facendo aderire con le prep. su o a del secondo arg.: a. un cerotto sulla ferita ] ▶◀ apporre, attaccare. ‖ appiccicare, incollare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83caratteristica — ca·rat·te·rì·sti·ca s.f. 1. CO qualità che determina la particolarità di persone, cose, insiemi di oggetti, distinguendoli da altri: la sua caratteristica è la dolcezza, la caratteristica di quel particolare tessuto è la morbidezza Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 84principio — prin·cì·pio s.m. FO 1. il cominciare, il dare avvio a qcs.; parte, fase iniziale di un periodo di tempo, di un azione, di un fatto e sim.: il principio della guerra; il principio dell inverno Sinonimi: avvio, esordio, inizio. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 85soluzione — so·lu·zió·ne s.f. 1. FO scioglimento di una sostanza in un altra generalmente liquida: lo zolfo è di difficile soluzione | TS chim. miscela omogenea di una o più sostanze mescolate tra loro in modo che non siano più separabili meccanicamente ma… …

    Dizionario italiano

  • 86volare — 1vo·là·re v.intr. e tr. (io vólo) FO 1. v.intr. (avere o essere) di uccello o altro animale alato, librarsi e muoversi nell aria per mezzo delle ali o di organi di volo analoghi: il gabbiano vola sul mare, il canarino è volato fuori dalla gabbia …

    Dizionario italiano

  • 87trattare — [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre trarre ]. ■ v. tr. 1. a. [usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività: sapere t. le armi ] ▶◀ adoperare, impiegare, maneggiare, usare. b. (comm.) [fare oggetto di vendita: t …

    Enciclopedia Italiana

  • 88campione — cam·pió·ne s.m. 1a. TS stor. nel Medioevo, chi combatteva in duello o in ordalie in difesa di una causa altrui 1b. CO estens., chi difende, sostiene una causa, un ideale: campione della fede, campione della libertà Sinonimi: cavaliere, difensore …

    Dizionario italiano

  • 89cáscara sagrada — cá·sca·ra sa·gra·da loc.s.f.inv. ES sp. {{wmetafile0}} 1. TS bot.com. arbusto della famiglia delle Ramnacee (Rhamnus purshiana), diffuso nell America settentrionale, dalla cui corteccia si ricava una sostanza lassativa Sinonimi: scorza. 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 90cenere — cé·ne·re s.f., s.m.inv., agg.inv. AU 1a. s.f., polvere grigiastra, residuo della combustione di una sostanza organica, spec. legna, carbone e sim.: è rimasta della cenere nel camino, la cenere della sigaretta 1b. s.m.inv., colore grigio chiaro… …

    Dizionario italiano