di una sostanza

  • 61titolazione — ti·to·la·zió·ne s.f. 1. CO spec. nel linguaggio giornalistico, la titolatura di un testo 2. TS tecn. determinazione del titolo di leghe, filati, filamenti, ecc. 3. TS chim. procedimento con cui si determina la quantità di una sostanza presente in …

    Dizionario italiano

  • 62spolverata (1) — {{hw}}{{spolverata (1)}{{/hw}}s. f. Atto dello spolverare una volta e in fretta. spolverata (2) {{hw}}{{spolverata (2)}{{/hw}}s. f. Spargimento di una sostanza fine come polvere | La sostanza così sparsa …

    Enciclopedia di italiano

  • 63spruzzare — {{hw}}{{spruzzare}}{{/hw}}v. tr. 1 Spargere una sostanza liquida a spruzzi, a piccole gocce: spruzzare un po di profumo sui capelli. 2 Aspergere, bagnare, con spruzzi di sostanza liquida: spruzzare qlcu. d acqua. 3 (est.) Spargere sopra:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64diluire — v. tr. [dal lat. diluĕre ] (io diluisco, tu diluisci, ecc.). 1. a. (chim.) [diminuire la concentrazione di una sostanza liquida aggiungendovi acqua o liquidi inerti] ▶◀ Ⓖ allungare. ◀▶ addensare, concentrare. ‖ rapprendere. b. (estens.) [fondere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65diluizione — /dilui tsjone/ s.f. [der. di diluire ]. 1. (chim.) [aggiunta di un liquido o di una sostanza inerte a un altra per diminuirne la densità] ▶◀ Ⓖ allungamento. ◀▶ concentrazione. 2. (estens.) [atto del diluire una sostanza solida in un liquido]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66disfare — [der. di fare, col pref. dis 1] (pres. indic. disfàccio o disfò o disfo, disfài o disfi, disfà o disfa, disfacciamo o disfiamo, disfate, disfanno o dìsfano ; pres. cong. disfàccia o disfi, disfacciamo o disfiamo, disfacciate o disfiate,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67polverizzazione — /polveridz:a tsjone/ s.f. [der. di polverizzare ]. 1. a. [operazione con cui si polverizza una sostanza solida] ▶◀ (non com.) polverizzamento, sfarinamento. b. [operazione con cui si polverizza una sostanza liquida] ▶◀ atomizzazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68rappigliare — [der. di pigliare, coi pref. r(i ) e a 1] (io rappìglio, ecc.), non com. ■ v. tr. [fare assumere a una sostanza liquida una maggiore consistenza e densità, fino a renderla solida o semisolida] ▶◀ e ◀▶ [➨ rapprendere v. tr.]. ■ rappigliarsi v.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69rapprendere — /ra p:rɛndere/ [der. di apprendere, col pref. r(i ) ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. [fare assumere a una sostanza liquida una maggiore consistenza e densità, fino a renderla solida o semisolida: r. il latte in formaggio con presame di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70rassodare — [der. di assodare, col pref. r(i ) ] (io rassòdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [con riferimento ai muscoli, alla pelle e sim., rendere più sodo: la ginnastica rassoda i muscoli ] ▶◀ (non com.) sodare, tonificare. ◀▶ afflosciare, rammollire. 2. [fare… …

    Enciclopedia Italiana