di una sostanza

  • 51modale — 1mo·dà·le agg., s.f., s.m. 1. agg. OB che è proprio di un determinato modo di agire, di comportarsi 2. s.f. TS ling., gramm. → proposizione modale 3. agg. TS ling. che esprime il modo in cui si compie l azione verbale; che concerne il modo del… …

    Dizionario italiano

  • 52molecola — mo·lè·co·la s.f. 1a. TS chim., fis. il più piccolo aggregato di atomi di una sostanza che possegga le caratteristiche chimiche specifiche della sostanza stessa: molecola monoatomica, biatomica, poliatomica 1b. CO estens., piccolissima quantità di …

    Dizionario italiano

  • 53odore — o·dó·re s.m. 1. FO sensazione olfattiva provocata da una sostanza; l effluvio emanato da una determinata sostanza o, anche, che le è proprio, caratteristico: sentire un odore, un buon odore, un odore nauseante, che buon odore di arrosto! | ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 54precipitazione — pre·ci·pi·ta·zió·ne s.f. CO 1. il precipitare, il precipitarsi e il loro risultato 2. spec. al pl., precipitazione atmosferica: intense precipitazioni per tutta la giornata; precipitazione liquida: pioggia; precipitazione solida: grandine o neve; …

    Dizionario italiano

  • 55purga — pùr·ga s.f. 1a. AD medicamento che provoca l evacuazione del contenuto intestinale Sinonimi: lassativo, purgante. 1b. CO cura che mira a purificare l organismo liberando l intestino e regolando la digestione 2a. CO il togliere scorie e impurità… …

    Dizionario italiano

  • 56rancido — ràn·ci·do agg., s.m. CO 1a. agg., di olio o sostanza grassa, che, avendo subito il processo di irrancidimento, ha acquisito sapore e odore sgradevoli: non usare il burro, ormai è rancido | estens., di cibo, andato a male, guasto: biscotti rancidi …

    Dizionario italiano

  • 57ricristallizzare — ri·cri·stal·liz·zà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. TS chim., cristall. sottoporre ad un processo di ricristallizzazione: ricristallizzare una sostanza 2. v.tr. TS metall. provocare una variazione del numero, della distribuzione e delle dimensioni dei… …

    Dizionario italiano

  • 58saturo — sà·tu·ro agg. TS chim. 1. di composto organico in cui gli atomi di carbonio sono uniti tra loro con legami semplici 2. di soluzione, che contiene disciolta una quantità di sostanza pari alla solubilità di questa in un dato solvente Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 59soprafusione — so·pra·fu·sió·ne s.f. TS fis. raffreddamento di una sostanza, spec. un solido fuso, a una temperatura inferiore a quella che occorre perché si verifichi un cambiamento di stato, per cui la sostanza resta in condizione di equilibrio metastabile… …

    Dizionario italiano

  • 60stabilizzazione — sta·bi·liz·za·zió·ne s.f. CO 1a. lo stabilizzare, lo stabilizzarsi e il loro risultato Sinonimi: consolidamento. 1b. fig., il rendere e il mantenere stabile e duraturo nel tempo, non soggetto a cambiamenti e variazioni: stabilizzazione della… …

    Dizionario italiano