di una sostanza

  • 41setaccio — /se tatʃ:o/ (o staccio) s.m. [lat. saetacium, der. di saeta setola ]. [arnese in forma di telaio di legno, con un fondo costituito da un tessuto o da una reticella metallica, usato per separare la parte più fine da quella più grossa di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42tinta — s. f. 1. colore, vernice, tintura, mestica, materia colorante □ colorazione, sfumatura □ carnagione, colorito, cera 2. (di descrizione, di narrazione) tratto, tocco, colorito, tono, maniera 3. (fig., fam.) tendenza, opinione politica, partito… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 43condensare — con·den·sà·re v.tr. (io condènso) 1a. AU rendere più densa una sostanza: condensare la crema Sinonimi: addensare, concentrare, ispessire. Contrari: diluire. 1b. TS fis. provocare il passaggio dallo stato gassoso a quello liquido di una sostanza… …

    Dizionario italiano

  • 44condensazione — con·den·sa·zió·ne s.f. 1. CO il condensare, il condensarsi di una sostanza Sinonimi: condensamento. 2. TS fis. passaggio di una sostanza dallo stato gassoso a quello liquido per mezzo di compressione o raffreddamento Sinonimi: liquefazione. 3. TS …

    Dizionario italiano

  • 45diffusività — dif·fu·si·vi·tà s.f.inv. 1. TS fis. costante caratteristica dei processi in cui una grandezza fisica non omogeneamente distribuita (colore, sostanza o altro) si diffonde in un mezzo 2. TS chim. capacità delle molecole di una sostanza, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 46digestione — di·ge·stió·ne s.f. 1. AD processo chimico e meccanico attraverso il quale l organismo trasforma il cibo in sostanze più semplici immediatamente assimilabili: digestione faticosa, lenta, un cibo di difficile digestione Contrari: indigestione. 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 47elettrostrizione — e·let·tro·stri·zió·ne s.f. 1. TS elettr. deformazione di una sostanza non conduttrice di elettricità sotto l azione di un campo elettrico 2. TS chim. contrazione prodotta in un liquido per aggiunta di una sostanza conduttrice di energia elettrica …

    Dizionario italiano

  • 48essiccazione — es·sic·ca·zió·ne s.f. 1. CO l essiccare o l essiccarsi e il loro risultato: essiccazione di un terreno, tecnica di essiccazione del merluzzo Sinonimi: asciugatura, essiccamento. 2. TS fis. → disidratazione 3. TS industr. operazione in cui con… …

    Dizionario italiano

  • 49infarinare — in·fa·ri·nà·re v.tr. CO 1a. passare nella farina un cibo prima della cottura: infarinare il pesce 1b. spolverizzare con farina: infarinare la teglia prima di stendere la pizza | estens., cospargere con una sostanza in polvere: infarinare una… …

    Dizionario italiano

  • 50lucido — lù·ci·do agg., s.m. I. agg. FO I 1. che riflette la luce per la superficie liscia o levigata o ricoperta di una sostanza rilucente: marmo, pavimento, vetro lucido, scarpe lucide, vernice lucida, pelliccia, seta lucida | lucido come uno specchio,… …

    Dizionario italiano