di una sostanza

  • 101stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 102sublimare — su·bli·mà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO rendere sublime, elevare qcs. alla perfezione: sublimare un sentimento | considerare sublime, esaltare: sublimare la cultura classica 2. v.tr. TS psic. orientare i propri impulsi istintuali, attraverso il… …

    Dizionario italiano

  • 103veicolo — ve·ì·co·lo s.m. AU 1. mezzo di trasporto meccanico guidato dall uomo: veicolo terrestre, veicolo stradale, veicolo a trazione animale, il veicolo che giunge da destra ha la precedenza, è vietata la circolazione dei veicoli Sinonimi: mezzo di… …

    Dizionario italiano

  • 104comburente — {{hw}}{{comburente}}{{/hw}}A s. m. Sostanza che permette o mantiene la combustione. B  anche agg. : ¡l ossigeno è una sostanza –c …

    Enciclopedia di italiano

  • 105combustibile — {{hw}}{{combustibile}}{{/hw}}A s. m. Sostanza che, in presenza di comburente, può bruciare con sviluppo di calore e di fiamme. B  anche agg. : ¡il legno è una sostanza –c; gas –c …

    Enciclopedia di italiano

  • 106eccipiente — {{hw}}{{eccipiente}}{{/hw}}s. m. Sostanza senza alcuna attività farmacologica, che si mescola a una sostanza attiva per facilitarne la somministrazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 107grammo-molecola — {{hw}}{{grammo molecola}}{{/hw}}o grammomolecola s. f.  (pl. grammi molecola  o grammomolecole ) (chim., fis.) Quantità in grammi di una sostanza che corrisponde al peso molecolare della sostanza stessa …

    Enciclopedia di italiano

  • 108formula — / fɔrmula/ (non com. formola) s.f. [dal lat. formŭla, propr. dim. di forma forma ]. 1. [enunciato imposto da una norma consuetudinaria (rituale o legale): f. di scongiuro ; f. giuridiche ] ▶◀ ⇑ espressione. 2. (estens.) [frase che, in determinate …

    Enciclopedia Italiana

  • 109soluzione — /solu tsjone/ s.f. [dal lat. solutio onis, der. di solvĕre sciogliere ]. 1. (fis., chim.) [processo dello sciogliersi di una sostanza in un liquido: la s. dello zucchero nell acqua ] ▶◀ Ⓖ discioglimento, Ⓖ scioglimento. ◀▶ condensazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110velatura — velatura1 s.f. [der. di velare ]. 1. [lo stendere o spargere su una superficie un leggero strato di una sostanza che vi formi come un velo, anche con la prep. di : dare una v. di colore alla parete ] ▶◀ patina, velo. 2. (estens.) a. [con… …

    Enciclopedia Italiana