di una sfera

  • 11pertinente — /perti nɛnte/ agg. [dal lat. pertĭnens entis, part. pres. di pertinēre appartenere, riguardare ]. 1. a. [assol., che riguarda un determinato oggetto o una sfera concettuale: osservazioni poco p. ] ▶◀ appropriato, opportuno. ◀▶ inappropriato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12centro — cèn·tro, cén·tro s.m. 1. TS geom. punto equidistante da ogni punto di una circonferenza o di una sfera | punto rispetto al quale una figura piana o spaziale è simmetrica 2a. FO estens., punto che sta nel mezzo di qcs., parte più interna di uno… …

    Dizionario italiano

  • 13semisfera — se·mi·sfè·ra s.f. 1. TS geom. ciascuna delle due parti in cui una sfera è divisa da un piano che passa per il suo centro 2. TS geogr. → emisfero {{line}} {{/line}} DATA: 1608. ETIMO: der. di sfera con semi …

    Dizionario italiano

  • 14emisfero — /emi sfɛro/ s.m. [dal lat. hemisphaerium, gr. hēmispháirion, comp. di hēmi mezzo e sphâira sfera ]. (geom.) [la metà di una sfera] ▶◀ semisfera. ⇑ calotta …

    Enciclopedia Italiana

  • 15semisfera — /semi sfɛra/ s.f. [comp. di semi e sfera ]. (geom.) [ciascuna delle due parti in cui una sfera è divisa da un piano passante per il centro] ▶◀ emisfero …

    Enciclopedia Italiana

  • 16raggio — ràg·gio s.m. 1a. FO ciascuna delle linee lungo cui sembra propagarsi la luce originata da una sorgente luminosa, spec. da un corpo celeste: raggio di sole, i raggi della luna, delle stelle; abbronzarsi ai raggi solari, tra le persiane filtrano… …

    Dizionario italiano

  • 17mazza — màz·za s.f. CO 1. bastone corto e robusto usato spec. per assestare colpi e, in passato, come arma da offesa; randello Sinonimi: clava, randello. 2a. bastone di materiale prezioso simbolo di una carica, di una dignità, di un ufficio, portato… …

    Dizionario italiano

  • 18martello — {{hw}}{{martello}}{{/hw}}s. m. 1 Utensile per battere, conficcare chiodi e sim., costituito da un blocchetto di acciaio con manico solitamente in legno | Martello da falegname, con la penna a granchio per levare i chiodi | Martello battifalce,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19raggio — {{hw}}{{raggio}}{{/hw}}s. m. 1 Fascio di radiazioni luminose di piccolissima sezione rispetto al tragitto che si considera | (assol.) Raggio solare, Sole: un raggio mite, pallido. 2 (fig.) Lampo, sprazzo, guizzo, di intensità o durata limitata:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20Carlo Renaldini — ou Rinaldini, né en 1615, à Ancône, mort dans cette ville en 1698 (parfois 1679), est un ingénieur militaire, mathématicien, physicien et philosophe italien membre de l Académie dell esperimento. Ami de Galilée, il utilisait les notations… …

    Wikipédia en Français