di una serie di fatti

  • 1serie — sè·rie s.f.inv. FO 1a. successione ordinata di cose, persone, fatti o argomenti, che siano in relazione tra loro: una serie di dati, di numeri; una serie di buone notizie, di colpi di fortuna, di disgrazie; la serie degli imperatori romani, dei… …

    Dizionario italiano

  • 2serie — {{hw}}{{serie}}{{/hw}}s. f. inv. 1 Successione ordinata di cose, fatti, persone, connesse tra loro e disposte secondo un certo criterio d ordine: una serie di colpi, di avvenimenti, di guai | In –s, di continuo, senza interruzione. 2 Insieme di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3serie — / sɛrje/ s.f. [dal lat. series, der. di serĕre intrecciare, infilare ], invar. 1. a. [il succedersi ordinato e continuo di elementi dello stesso genere: una lunga s. di anni ] ▶◀ catena, filza, sequela, sequenza, successione, (lett.) teoria. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ciclo — 1cì·clo s.m. CO 1a. successione regolare e in sé conclusa di più fenomeni o delle fasi di uno stesso fenomeno: il ciclo delle stagioni; il ciclo di una malattia, il suo decorso | il periodo di tempo in cui si compie tale successione 1b. periodo… …

    Dizionario italiano

  • 5campo retorico —    campo retòrico    (loc.s.m.) È definito da Arduini come il territorio che rende possibile il singolo fatto retorico (il singolo evento retorico comu­nicativo), ossia come la vasta area delle esperienze e delle conoscenze trasformata in… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 6principio — /prin tʃipjo/ s.m. [dal lat. principium, der. di princeps cĭpis nel sign. di il primo ] (pl. i, meno com. ii o î ). 1. a. [atto e fatto di cominciare: il p. della guerra ; il p. dell anno ] ▶◀ apertura, avvio, (lett.) cominciamento, esordio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7regola — / rɛgola/ s.f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. guidare diritto ), che significò dapprima assicella di legno, regolo , poi regola, norma ]. 1. a. [modo di svolgersi ordinato e costante di una serie di fatti: fenomeni che si verificano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8vicenda — vi·cèn·da s.f. 1. FO storia costituita da una serie di fatti e situazioni che si susseguono: la vicenda del film è molto avvincente, è una vicenda piena di passione, mi ha raccontato una triste vicenda | BU l alternarsi delle stagioni, dei giorni …

    Dizionario italiano

  • 9incidentale — agg. [dal lat. mediev. incidentalis ]. 1. [che si verifica per un concorso di avvenimenti dovuto al caso: una serie di fatti i. ] ▶◀ accidentale, casuale, fortuito, imprevisto, (lett.) inopinato. ◀▶ calcolato, deliberato, intenzionale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10cognizione — co·gni·zió·ne s.f. CO 1. conoscenza: la cognizione del bene e del male, cognizione di una serie di fatti Sinonimi: coscienza, idea. 2. spec. al pl., nozioni: acquistare nuove cognizioni, avere approfondite cognizioni storiche | complesso di… …

    Dizionario italiano