di una motocicletta

  • 1motocicletta — mo·to·ci·clét·ta s.f. FO motociclo con telaio chiuso e due ruote di grande diametro, di cilindrata superiore a 250 cc, in grado di trasportare una o due persone (accorc. 2moto) {{line}} {{/line}} DATA: 1905. ETIMO: comp. di moto e del segmento… …

    Dizionario italiano

  • 2sidecar — si·de·car s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} carrozzino applicato lateralmente a una motocicletta su cui trova posto il passeggero | estens., veicolo costituito da una motocicletta a cui è unito tale carrozzino {{line}} {{/line}} DATA: 1918. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 3motociclista — mo·to·ci·clì·sta agg., s.m. e f. AD 1. s.m. e f., chi guida una motocicletta o pratica il motociclismo: gara di motociclisti Sinonimi: centauro. 2. agg., che usa la motocicletta come mezzo di trasporto durante il servizio: agente motociclista… …

    Dizionario italiano

  • 4pony express — po·ny ex·press loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. spec. nelle grandi città, servizio di recapito rapido della corrispondenza o di piccoli pacchi effettuato spec. in motocicletta | agenzia che presta tale servizio 2. fattorino alle dipendenze …

    Dizionario italiano

  • 5pedale — pe·dà·le s.m., s.f., agg. 1. s.m. AD organo di comando di una macchina che, azionato dalla pressione del piede, fornisce energia meccanica o fa funzionare un meccanismo: i pedali di una bicicletta, automobilina a pedali, macchina da cucire,… …

    Dizionario italiano

  • 6sella — sèl·la s.f. AU 1. specie di sedile, di forma concava, spec. di cuoio, che si mette sul dorso di un cavallo, di un asino, di un mulo o di un altra cavalcatura per rendere più agevole la monta 2. sellino di una bicicletta o di una motocicletta 3.… …

    Dizionario italiano

  • 7pilota — /pi lɔta/ (ant. piloto) s.m. [da una forma originaria pedota, pedoto, connessa forse col gr. pýlē nel sign. di entrata del porto , oppure con pēdón remo, timone ] (pl. i ; l uso al femm., spec. nei sign. 2 e 3, stenta ad affermarsi come forma… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8noleggiare — no·leg·già·re v.tr. (io noléggio) AD 1. prendere a nolo, a noleggio: noleggiare una barca, una motocicletta, uno smoking, un computer Sinonimi: affittare. 2. dare a noleggio: ditta che noleggia autovetture, costumi da carnevale Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 9noleggio — no·lég·gio s.m. 1a. TS dir. nel diritto marittimo, contratto con cui il proprietario o l armatore di una nave s impegna, dietro compenso, a compiere uno o più viaggi per conto dell altro contraente 1b. CO estens., contratto di utilizzazione di… …

    Dizionario italiano

  • 10carrozzino — {{hw}}{{carrozzino}}{{/hw}}s. m. 1 Carrozzina. 2 Piccola carrozza elegante. 3 Piccolo veicolo a una ruota fissato a un lato di una motocicletta; SIN. Sidecar …

    Enciclopedia di italiano