di una medaglia

  • 21ritto — rìt·to agg., s.m., avv., prep. CO 1. agg., che è in piedi, in posizione eretta | eretto nel portamento: stare, rimanere ritto Sinonimi: 2diritto, 1dritto. 2. agg., di qcs., in posizione verticale: un palo ritto nel terreno 3. agg., di parte del… …

    Dizionario italiano

  • 22guadagnare — {{hw}}{{guadagnare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Trarre da un impiego, professione, arte, industria e sim. un compenso o un profitto: guadagnare uno stipendio buono | Procurarsi utilità, vantaggi: c è tutto da guadagnare e nulla da perdere. 2 Riuscire a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23voltare — {{hw}}{{voltare}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io volto , tu volti ) 1 Piegare il corpo o parte di esso in una determinata direzione: voltare gli occhi, il viso | Voltare le spalle a qlcu., mostrargliele; (fig.) togliergli l aiuto, l appoggio | Voltare …

    Enciclopedia di italiano

  • 24dritto — dritto1 [forma sincopata di diritto1]. ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta: strada d. ] ▶◀ diritto, rettilineo, retto. ◀▶ curvo, obliquo, sghembo, storto. ● Espressioni: tirare dritto ➨ ❑. b. [che si erge verticamente: palo d. ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 25recto — / rɛkto/ s.m. [dalla locuz. lat. folio recto sulla parte anteriore del foglio ], invar. 1. (filol.) [parte anteriore di un foglio o di una carta] ▶◀ Ⓣ (bibl.) bianco, (non com.) retto. ◀▶ verso, Ⓣ (bibl.) volta. 2. (mon.) [faccia anteriore di una …

    Enciclopedia Italiana

  • 26retro — / rɛtro/ [dal lat. retro dietro, indietro ]. ■ avv., poet. [in posizione arretrata, nella parte posteriore e sim.: Poi dentro al foco innanzi mi si mise, Pregando Stazio che venisse r. (Dante)] ▶◀ dietro, indietro. ◀▶ avanti, davanti, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27Francesco Ficoroni — The abbate Francesco (de ) Ficoroni (1664 1747) [John Edwin Sandys, A History of Classical Scholarship 1908:380.] was an Italian connoisseur and antiquarian in Rome closely involved with the antiquities trade. He was the author of numerous… …

    Wikipedia

  • 28Alessandro Cinuzzi — Portrait auf einer Gedenk Medaille (1474) Alessandro Cinuzzi (auch Alexander Senensis; * 19. April 1458 in Siena; † 8. oder 9. Januar 1474) hatte im Haushalt von Girolamo Riario als Page gedient. Letzterer war ein jüngerer Bruder des Kardinals… …

    Deutsch Wikipedia

  • 29campo — càm·po s.m. 1. FO terreno adibito alla coltivazione: campo di grano, di patate, arare un campo, campo seminato, campo coltivato a maggese | spec. al pl., lavoro dei campi, attività agricola; vita dei campi, che si svolge in campagna Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 30gettone — get·tó·ne s.m. AU 1. piccolo disco metallico, corrispondente a un determinato valore monetario, utilizzato per il funzionamento di macchine automatiche: distributore di bibite a gettoni; gettone del telefono 2. pezzo di metallo, plastica, osso e… …

    Dizionario italiano