di una medaglia

  • 11puntare — puntare1 (ant. o lett. pontare) [der. di punta1; in qualche caso, di punto1]. ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta ; p. il bastone per terra ] ▶◀ premere, spingere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12vincere — {{hw}}{{vincere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io vinco , tu vinci ; pass. rem. io vinsi , tu vincesti ; part. pass. vinto ) 1 Superare, battere l avversario in uno scontro armato, una contesa verbale o una competizione pacifica: vincere i nemici;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13Alessandro Cinuzzi — Retrato en una medalla conmemorativa de 1474. Alessandro Cinuzzi (también Alejandro Senensis; Siena, 19 de abril de 1458 8 o 9 de enero de 1474) sirvió como paje en casa de Girolamo Riario, hermano menor del cardenal Pietro Riario, el sobrino… …

    Wikipedia Español

  • 14merito — 1mè·ri·to s.m. FO 1. l essere degno, l aspirare a un riconoscimento, una lode o un castigo: premiare, punire a seconda del merito | diritto alla stima, alla ricompensa, all elogio, ecc., acquisito in base alle proprie capacità o alle opere… …

    Dizionario italiano

  • 15diritto (1) — {{hw}}{{diritto (1)}{{/hw}}o dritto A agg. 1 Che segue una linea retta: sentiero diritto | (est.) Che non si interrompe, non devia, non pende e sim.: tracciato –d; orlo –d; CONTR. Storto. 2 Che si erge verticalmente: albero diritto | Ritto in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16lato (1) — {{hw}}{{lato (1)}{{/hw}}s. m. 1 (mat.) Segmento o retta che limita una figura geometrica piana | Segmento che congiunge due vertici consecutivi d un poligono | Ciascuna delle due semirette che delimitano un angolo. 2 (est.) Parte, banda: il lato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17Giovanni Luca Zuzzeri — Pour les articles homonymes, voir Zuzzeri. Giovanni Luca Zuzzeri, numismate et archéologue italien, de la même famille que Bernardo Zuzzeri, naquit à Raguse en 1716. Il embrassa très jeune la règle de Saint Ignace, et ayant été placé sous la… …

    Wikipédia en Français

  • 18decorare — de·co·rà·re v.tr. (io decòro) AD 1a. abbellire con ornamenti, fregi o sim.: decorare una parete con un trompe l oeil, decorare la sala con gli addobbi di carnevale, fiocchi di panna per decorare la torta Sinonimi: adornare. 1b. tinteggiare: far… …

    Dizionario italiano

  • 19recto — rèc·to s.m.inv. 1. TS bibliol. la faccia anteriore di un foglio, di una pagina, ecc.: annotazione posta sul recto; anche con valore appositivo, posposto al numero d ordine del foglio: carta 25 recto (abbr. 3r, r.) Contrari: 2verso. 2. TS numism.… …

    Dizionario italiano

  • 20retro — 1rè·tro avv., s.m. 1. avv. LE dietro, alle spalle: pregando Stazio che venisse retro (Dante) 2a. s.m. CO facciata o pagina posteriore di un foglio e sim.: apporre il nome del mittente sul retro della busta; verso di una carta manoscritta; vedi… …

    Dizionario italiano