di una lettera

  • 81data — {{hw}}{{data}}{{/hw}}s. f. 1 Indicazione del tempo e del luogo in cui fu scritta una lettera, redatto un documento, pubblicato un volume e sim. 2 Tempo in cui è accaduto o deve accadere un determinato fatto: data di nascita; rimandare qlco. a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82j'accuse! — (pron. zakus ) Francese: io accuso! Così si intitolava una lettera aperta, pubblicata dal giornale L Aurore il 13 gennaio 1898, che lo scrittore Emile Zola indirizzò al Presidente della Repubblica Francese Faure per reclamare che si facesse luce… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 83coda — có·da s.f. FO 1a. estremità posteriore del corpo di molti animali vertebrati che, spec. nei mammiferi e nei rettili, è formata dal prolungamento della colonna vertebrale e ha sviluppo e funzione diversa a seconda della classe o dell ordine cui l… …

    Dizionario italiano

  • 84intercettare — in·ter·cet·tà·re v.tr. (io intercètto) 1. CO impedire che qcs. o qcn. arrivi a destinazione: intercettare una lettera, un messaggio, un aereo, una pattuglia nemica | TS sport nel calcio e in altri sport di squadra, impossessarsi della palla… …

    Dizionario italiano

  • 85munire — mu·nì·re v.tr. CO 1. dotare una città, un luogo, ecc., di opere fortificate o di armi per la difesa o l offesa bellica: munire una città di mura, munire una piazzaforte di artiglieria pesante; munire i confini, fortificarli Sinonimi: armare,… …

    Dizionario italiano

  • 86porto — 1pòr·to s.m. 1a. FO luogo sulla costa del mare, di un lago o di un fiume che, per configurazione naturale o per le opere artificiali costruite dall uomo, può dare sicuro ricovero alle navi e permettere operazioni di imbarco e di sbarco di merci e …

    Dizionario italiano

  • 87riscontrare — ri·scon·trà·re v.tr. (io riscóntro) CO 1. confrontare due o più elementi, dati, fatti e sim., in modo da rilevarne affinità, somiglianze e differenze: riscontrare un documento con un altro, riscontrare due testimonianze | in filologia,… …

    Dizionario italiano

  • 88scrittura — scrit·tù·ra s.f. AU 1. rappresentazione del linguaggio mediante segni grafici convenzionali: uso, esercizio della scrittura 2a. complesso dei segni con cui si realizza tale rappresentazione: scrittura maiuscola, minuscola 2b. tecnica, sistema con …

    Dizionario italiano

  • 89sottoscrivere — sot·to·scrì·ve·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO apporre il proprio nome in calce a una lettera, a un documento, ecc. 2. v.tr. AU approvare, ratificare un atto pubblico, un documento ufficiale, un trattato diplomatico apponendovi la propria firma o… …

    Dizionario italiano

  • 90spaziare — spa·zià·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO disporre due o più elementi a una certa distanza l uno dall altro: spaziare gli oggetti in una vetrina Sinonimi: distanziare, 2intervallare. 2. v.tr. TS tipogr. distanziare opportunamente una parola, una… …

    Dizionario italiano