di una lettera

  • 71Terenzio Mamiani — della Rovere (né à Pesaro le 19 septembre 1799, mort à Rome le 21 mai 1885) est un philosophe, un homme politique et un écrivain italien. Dernier comte de Sant Angelo in Lizzola, il est un des acteurs du risorgimento italien. Sommaire 1… …

    Wikipédia en Français

  • 72altezza — al·téz·za s.f. FO 1a. distanza verticale tra due punti: questa scaffalatura è due metri di altezza e tre di lunghezza | di qcn., statura: altezza di una persona | di monte e sim.: elevazione rispetto al livello del mare | di acque: profondità |… …

    Dizionario italiano

  • 73destinare — de·sti·nà·re v.tr. 1. FO assegnare, inviare qcn. a un lavoro, a un incarico e sim.: destinare qcn. a un ufficio, a un reparto | adibire, riservare qcs. a un uso, a una funzione: destinare una somma in beneficenza, destinare un locale a ristorante …

    Dizionario italiano

  • 74lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …

    Dizionario italiano

  • 75legatura — le·ga·tù·ra s.f. CO 1. il legare, il legarsi e il loro risultato: eseguire la legatura dei covoni, legatura stretta, lenta; legaccio, nodo con cui si lega: sciogliere una legatura; punto in cui qcs. è legato 2. rilegatura di un libro 3. TS chir.… …

    Dizionario italiano

  • 76replicare — re·pli·cà·re v.tr. (io rèplico) CO 1. fare di nuovo: replicare un esperimento, una richiesta | dire nuovamente: replicare un ordine, un avvertimento Sinonimi: bissare, reiterare, rifare, rinnovare, ripetere | ridire, ripetere. 2. eseguire una… …

    Dizionario italiano

  • 77richiamare — ri·chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi nuovamente a qcn., attirando la sua attenzione: non può sentirti, richiamalo, richiamare con un fischio 1b. telefonare un altra volta: richiamami più tardi, ti richiamo dopo cena 2a. far tornare nuovamente:… …

    Dizionario italiano

  • 78rinviare — rin·vi·à·re v.tr. CO 1a. inviare di nuovo, mandare una seconda volta qcn. o qcs. a una destinazione o a un destinatario; rimandare al luogo di provenienza: rinviare un fax Sinonimi: rispedire. 1b. respingere, mandare indietro: rinviare una… …

    Dizionario italiano

  • 79sollecitazione — sol·le·ci·ta·zió·ne s.f. CO 1. invito o richiesta pressante a una persona affinché compia una determinata azione o mantenga quanto ha promesso: scrivere una lettera di sollecitazione; insistere con continue sollecitazioni Sinonimi: pressione,… …

    Dizionario italiano

  • 80unire — u·nì·re v.tr. FO 1a. collegare, mettere insieme due o più elementi, in modo che costituiscano o appaiano un tutto unico: unire dei pezzi metallici, delle assi di legno; fare una sola tavolata unendo i tavolini; unire due appartamenti, farne uno… …

    Dizionario italiano