di una gara

  • 71onore — {{hw}}{{onore}}{{/hw}}s. m. 1 Integrità di costumi, costante rispetto e pratica dei principi morali propri di una comunità, su cui si fonda la pubblica stima: ledere l onore di qlcu.; difendere il proprio onore | Buon nome, buona reputazione: l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 72primo — [lat. primus, superl. dell avv. e prep. ant. pri davanti , da cui anche il compar. prior ]. ■ agg. num. ord. 1. [che, in una serie ordinata, si trova nella posizione iniziale, sia nello spazio, sia nel tempo: la p. fila di poltrone ; il p. giorno …

    Enciclopedia Italiana

  • 73scoppiare — scoppiare1 (ant. schioppare) v. intr. [der. di scoppio ] (io scòppio, ecc.; aus. essere ). 1. a. [di pneumatico, palloncino e sim., andare in pezzi per eccesso di pressione: è scoppiata una gomma ] ▶◀ esplodere, saltare. ↑ squarciarsi. ‖ bucarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 74concorrente — part. pres. di concorrere; anche agg. e s. m. e f. 1. (in concorso, in elezioni, ecc.) candidato, aspirante 2. (in affari) competitore, competitor, antagonista, rivale CONTR. socio, collega, alleato, amico 3. (in gare, in competizioni e sim.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 75cotta — 1còt·ta s.f. CO 1. cottura: dare una prima cotta ai cibi | zucchero di prima cotta, zucchero non raffinato; zucchero di tre, di sei cotte, raffinato al massimo | fig., furbo, furfante di tre, di sette cotte, in sommo grado 2. quantità di cose che …

    Dizionario italiano

  • 76giocare — gio·cà·re v.intr. e tr. (io giòco) FO I. v.intr. (avere) I 1a. dedicarsi a un gioco per divertimento o per passatempo: i bambini giocano nel parco, giocare con la bambola, potrai giocare solo dopo aver fatto i compiti; giocare a mosca cieca, a… …

    Dizionario italiano

  • 77matricola — ma·trì·co·la s.f. 1. TS stor. nell organizzazione medievale delle corporazioni d arti e mestieri, pubblico registro sul quale erano annotati con numerazione progressiva coloro che avevano diritto a esercitare una data arte o professione 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 78neutralizzazione — neu·tra·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO il neutralizzare, il neutralizzarsi e il loro risultato | annullamento, vanificazione degli effetti di un azione, spec. mediante opposizione di una forza contraria: neutralizzazione di un tentativo di rivolta con… …

    Dizionario italiano

  • 79rinviare — rin·vi·à·re v.tr. CO 1a. inviare di nuovo, mandare una seconda volta qcn. o qcs. a una destinazione o a un destinatario; rimandare al luogo di provenienza: rinviare un fax Sinonimi: rispedire. 1b. respingere, mandare indietro: rinviare una… …

    Dizionario italiano

  • 80sfidare — sfi·dà·re v.tr. AU 1. provocare un avversario a battersi in un duello o in uno scontro 2. invitare un avversario a misurarsi in una competizione o in un incontro agonistico: il campione europeo di pugilato sfiderà il campione del mondo 3.… …

    Dizionario italiano