di una gara

  • 61soggetto — 1sog·gèt·to s.m. FO 1. argomento, questione su cui verte una discussione, una conversazione, una riflessione, ecc. o tema di un opera artistica o letteraria: soggetto del libro è la storia medievale, quadro di soggetto religioso, quell uomo è il… …

    Dizionario italiano

  • 62staccare — stac·cà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., separare, togliere ciò che è attaccato o congiunto: staccare l etichetta da un maglione, un foglio da un quaderno | recidere, mozzare con un colpo violento: la ghigliottina gli staccò la testa Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 63giocare — (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari scherzare ] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [dedicarsi a un gioco, per spasso, passatempo o esercizio, assol. o con …

    Enciclopedia Italiana

  • 64venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65arrivare — ar·ri·và·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) giungere in un luogo, alla fine di un itinerario, di un percorso, di un viaggio: arrivare a casa, arrivare in ufficio; non vedo l ora di arrivare; arrivare stanco | venire, sopraggiungere; capitare …

    Dizionario italiano

  • 66inversione — in·ver·sió·ne s.f. CO 1. mutamento del verso di un moto in quello contrario: inversione di rotta, inversione di marcia 2. capovolgimento di una sequenza in quella contraria: inversione di una serie di numeri, inversione dell ordine di partenza 3 …

    Dizionario italiano

  • 67mossa — mòs·sa s.f. AU 1a. il muovere, il muoversi e il loro risultato; gesto, atto: con una mossa brusca ho rovesciato il bicchiere; cenno: rispondere con una mossa del capo Sinonimi: gesto, movenza. 1b. brusco movimento dei fianchi eseguito dalle… …

    Dizionario italiano

  • 68muro — mù·ro s.m. FO 1a. struttura edilizia in mattoni, pietre e sim., ordinati e connessi gener. con cemento o calcina, in cui le dimensioni dell altezza e della lunghezza prevalgono rispetto allo spessore: erigere, abbattere un muro, muro intonacato,… …

    Dizionario italiano

  • 69piazzato — piaz·zà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → piazzare, piazzarsi 2a. agg. CO che ha raggiunto una buona posizione, spec. sociale, economica o professionale | che ha buone probabilità di raggiungere un determinato scopo: per la promozione a… …

    Dizionario italiano

  • 70spinta — spìn·ta s.f. 1a. AU pressione momentanea o prolungata, spec. volontaria, esercitata con le mani su qcn. o su qcs. con l effetto di determinarne lo spostamento: mi hanno dato una spinta e sono caduto 1b. TS sport nel ciclismo su strada, aiuto,… …

    Dizionario italiano