di una gara

  • 41eliminatoria — e·li·mi·na·tò·ria s.f. CO TS sport in una gara, spec. sportiva, fase di selezione dei concorrenti preliminare alla finale Sinonimi: gara a eliminazione, gara di qualificazione, qualificazione. {{line}} {{/line}} DATA: 1908. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 42palio — {{hw}}{{palio}}{{/hw}}s. m. Drappo ricamato o dipinto che in epoca medievale si dava in premio al vincitore di una gara, in occasione di grandi feste pubbliche | La gara stessa: correre il –p; il Palio di Siena | Mettere qlco. in –p, promettere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43eliminazione — /elimina tsjone/ s.f. [der. di eliminare, sul modello del fr. élimination ]. 1. [operazione dell eliminare, del sopprimere] ▶◀ cancellazione, esclusione, espulsione, estromissione, liquidazione, rimozione, soppressione. ◀▶ aggiunta, ammissione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44cinquemila — cin·que·mì·la agg.num.card.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a cinque migliaia (nella numerazione araba rappresentato da 5000, in quella romana da V con un tratto soprascritto): un comune di cinquemila abitanti | come componente… …

    Dizionario italiano

  • 45distanziato — di·stan·zià·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → distanziare, distanziarsi 2. agg. CO spec. di un partecipante a una gara sportiva, lasciato indietro, distaccato; vinto con forte distacco 3. agg. CO che si trova a una certa distanza: procedere a… …

    Dizionario italiano

  • 46staffetta — staf·fét·ta s.f. 1. CO corriere, messaggero, che un tempo si spostava a cavallo, e, oggi, solo in attività militari, in motocicletta o su automezzi veloci, incaricato di portare ordini o dispacci 2a. TS sport gara podistica, di nuoto o di sci, in …

    Dizionario italiano

  • 47vincitore — vin·ci·tó·re agg., s.m. AU che, chi supera tutti gli altri in una competizione, in una gara: il vincitore ha ricevuto la medaglia, il progetto vincitore della gara d appalto | che, chi ottiene la vittoria in guerra: il generale vincitore della… …

    Dizionario italiano

  • 48agonismo — {{hw}}{{agonismo}}{{/hw}}s. m. Deciso impegno di un atleta o di una squadra nello svolgimento di una gara. ETIMOLOGIA: dal greco agonismós ‘lotta, gara’, da agón ‘agone (1)’, deriv. di ágein ‘condurre’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 49partenza — {{hw}}{{partenza}}{{/hw}}s. f. 1 Atto del partire: la partenza dei soldati | Essere in –p, stare per partire | Punto di –p, (fig.) origine: il punto di partenza di una ricerca. 2 (sport) Inizio di una gara di corsa: segnale di partenza | Azione,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 50sfidare — {{hw}}{{sfidare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Invitare un avversario a battersi con le armi o a misurarsi in una gara, spec. sportiva: sfidare qlcu. a duello, alla corsa. 2 (est.) Incitare qlcu. a dire, fare e sim. qlco. che si ritiene impossibile: ti sfido …

    Enciclopedia di italiano