di una gara

  • 21vincere — A v. tr. 1. superare, sorpassare, battere, sconfiggere, sgominare, debellare □ sopraffare, bruciare (fig.), annientare, abbattere, atterrare, espugnare, sbaragliare, imporsi □ asservire, sottomettere, assoggettare, conquistare, conquidere (lett.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 22condotta — con·dót·ta s.f. AU 1a. contegno, comportamento, modo di vivere: avere, tenere una buona, una cattiva condotta di vita | modo di comportarsi in determinate circostanze: non so che tipo di condotta dovrò assumere durante il colloquio Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 23rinuncia — ri·nùn·cia s.f. AD 1a. il rinunciare e il suo risultato: la rinuncia a una ricca eredità, a un incarico, fare atto di rinuncia 1b. il documento scritto con cui si rinuncia: fare una rinuncia, firmare, scrivere una rinuncia 2a. rifiuto, abbandono… …

    Dizionario italiano

  • 24correre — / kor:ere/ [lat. currĕre ] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso ). ■ v. intr. (aus. essere quando l azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando l azione è considerata in sé e nel sign. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25premio — / prɛmjo/ s.m. [dal lat. praemium, der. di emĕre prendere, acquistare , col pref. prae pre ]. 1. [ciò che si riceve quando vengono riconosciuti e ricompensati i propri meriti: assegnare, consegnare un p. ; meritare, conseguire, ricevere un p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26lizza — / lits:a/ s.f. [dal fr. ant. lice, germ. (ant. ted.) līsta orlo, striscia ]. 1. [nome della palizzata entro cui un tempo si svolgevano giostre, tornei e altri esercizi d armi]. 2. (estens.) [competizione tra due o più contendenti] ▶◀ contesa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27qualificazione — qua·li·fi·ca·zió·ne s.f. 1. CO attribuzione, determinazione di una qualifica o una qualità: una corretta qualificazione degli avvenimenti | BU qualità, qualifica, caratteristica particolare 2. CO miglioramento tramite l acquisizione di competenze …

    Dizionario italiano

  • 28vincere — vìn·ce·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., sopraffare in uno scontro armato o in un duello: vincere il nemico in battaglia campale | superare in una gara, in una contesa: vincere gli avversari al gioco, nella corsa Sinonimi: battere, schiacciare,… …

    Dizionario italiano

  • 29pari — pari1 (pop. paro) [lat. par paris ]. ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d età, di statura, di forza ; a p. condizioni, preferisco… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30cento — cèn·to agg.num.card.inv., s.m.inv. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a dieci decine (nella numerazione araba rappresentato con 100, in quella romana con C): pesare cento chili; percorrere cento metri, cento chilometri; cento lire; cento a cento …

    Dizionario italiano