di una gara

  • 121ripescare — ri·pe·scà·re v.tr. (io ripésco) 1. CO spec. ass., pescare di nuovo: andremo a ripescare nello stesso posto di ieri 2. AU estens., trarre, recuperare dall acqua: l auto è stata ripescata nel canale Sinonimi: pescare. 3a. AU estens., ritrovare qcs …

    Dizionario italiano

  • 122sentire — 1sen·tì·re v.tr., v.intr. (io sènto) I. v.tr. FO I 1a. provare percezioni legate agli stimoli sensoriali che derivano dalla sfera fisica strettamente individuale o dall ambiente circostante: sentire caldo, freddo, sete, sonno, sentire i brividi… …

    Dizionario italiano

  • 123squalificare — squa·li·fi·cà·re v.tr. (io squalìfico) 1. CO dichiarare non qualificato, non idoneo a frequentare un ambiente, a svolgere un attività e sim.; privare della stima, della considerazione, screditare: questo lavoro ti squalifica Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 124staccato — stac·cà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → staccare, staccarsi 2a. agg. CO disgiunto, disunito, separato: fogli staccati Sinonimi: distaccato, disunito, separato. Contrari: attaccato, congiunto, 3legato, unito. 2b. agg. TS geom. → intercettato 3 …

    Dizionario italiano

  • 125targa — tàr·ga s.f. 1a. AU lastra spec. di metallo su cui sono incisi o scritti nomi, sigle o altre indicazioni: una targa d ottone, la targa di un ufficio, di uno studio professionale Sinonimi: insegna. 1b. TS tecn. piastrina applicata a una macchina… …

    Dizionario italiano

  • 126terzultimo — ter·zùl·ti·mo agg. CO che in una sequenza, in una serie e sim. è il terzo a partire dall ultimo: il terzultimo semaforo; anche s.m.: essere il terzultimo in una graduatoria, in una gara {{line}} {{/line}} VARIANTI: terz ultimo. DATA: 1879. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 127ritiro — {{hw}}{{ritiro}}{{/hw}}s. m. 1 Atto del ritirare, presa in consegna: ritiro di un pacco | Richiamo: ritiro della flotta | Revoca: ritiro della patente | Annullamento, disdetta: ritiro di una proposta | Riscossione: ritiro dello stipendio |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 128arrivare — [lat. arripare, propr. giungere a riva ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da me stasera ; non vedevo l ora di a. ; a. in città ]… …

    Enciclopedia Italiana