di un soffio

  • 101rovaio — 1ro·và·io s.m. LE vento del nord: ad ogni soffio del rovaio, che romba, | le fascie si disvincolano lente (Pascoli) | BU estens., il nord {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: etim. incerta, forse lat. borearĭu(m), der. di boreas… …

    Dizionario italiano

  • 102sbuffo — sbùf·fo s.m. CO 1a. soffio emesso con forza dalla bocca o dal naso 1b. l aria, il fumo, il vapore emessi da persona, animale o cosa che sbuffa 2. raffica, folata di vento 3. rigonfiamento o arricciatura pronunciata della parte di un abito, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 103sciroccale — sci·roc·cà·le agg. 1. CO proprio dello scirocco | di condizioni meteorologiche, determinate dallo scirocco: nuvole sciroccali 2. LE estens., fig., soffocante, opprimente: l incomprensione della poesia e dell arte ... fanno sentire il loro soffio… …

    Dizionario italiano

  • 104soffiarsi — sof·fiàr·si v.pronom.tr. (io mi sóffio) CO fam., soffiarsi il naso {{line}} {{/line}} POLIREMATICHE: soffiarsi il naso: loc.v. CO …

    Dizionario italiano

  • 105soffiatura — sof·fia·tù·ra s.f. 1. CO il soffiare 2. TS vetr. nell industria e nell arte vetraria, metodo di lavorazione consistente nel modellare a caldo la pasta di vetro fusa soffiando aria attraverso la canna da soffio 3. TS tess. nella lavorazione del… …

    Dizionario italiano

  • 106sospiro — so·spì·ro s.m. 1. AD inspirazione profonda, protratta e sonora seguita da breve espirazione che esprime malinconia, turbamento o emozione: fare un sospiro; un sospiro di sollievo 2. LE fig., ciò che fa sospirare perché si desidera o si rimpiange …

    Dizionario italiano

  • 107spiffero — spìf·fe·ro s.m. CO soffio di vento, corrente d aria che penetra attraverso una fessura: una stanza piena di spifferi, si sente uno spiffero dalla finestra {{line}} {{/line}} DATA: 1870. ETIMO: der. di spifferare …

    Dizionario italiano

  • 108spirazione — 1spi·ra·zió·ne s.f. OB 1. soffio dei venti 2a. respiro 2b. fig., ispirazione 3. emanazione {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. spiratiōne(m), v. anche 1spirare. POLIREMATICHE: spirazione dello Spirito Santo: loc.s.f. TS teol …

    Dizionario italiano

  • 109spirito — spì·ri·to s.m. 1a. FO principio immateriale, manifestabile come entità trascendente, contrapposta alla materia, o come principio di vita morale, religiosa, intellettuale, immanente all uomo e contrapposto al corpo 1b. TS filos. nella filosofia… …

    Dizionario italiano

  • 110spiro — spì·ro s.m. LE 1. soffio di vento, alito d aria: garrisce dopo lo schianto la bandiera investita ... dal grande spiro (D Annunzio) 2. fig., spirito, anima: vedi oltre fiammeggiar l ardente spiro | d Isidoro (Dante) | spec. con iniz. maiusc., lo… …

    Dizionario italiano