di un patrimonio ereditario

  • 1ereditario — /eredi tarjo/ agg. [dal lat. hereditarius ]. 1. (giur.) [ che costituisce o che concerne l eredità: i beni, i diritti e. ] ▶◀ ‖ trasmissibile. ● Espressioni: asse ereditario [patrimonio che può essere ereditato] ▶◀ consistenza patrimoniale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2patrimonio — pa·tri·mò·nio s.m. 1. TS dir. insieme di rapporti giuridici attivi e passivi, aventi contenuto economico e facenti capo a una persona fisica o giuridica 2. AU complesso di beni di una persona o di una famiglia: ereditare un notevole patrimonio;… …

    Dizionario italiano

  • 3eredità — e·re·di·tà s.f.inv. 1. AD l insieme dei beni appartenuti a un defunto e trasmessi ai successori: ho ricevuto una cospicua eredità 2. CO fig., patrimonio spirituale trasmesso ai posteri: l eredità dell illuminismo Sinonimi: retaggio. 3. TS biol.… …

    Dizionario italiano

  • 4patrimoniale — A agg. del patrimonio □ ereditario B s. f. imposta sul patrimonio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5collazione — col·la·zió·ne s.f. 1. TS filol. in critica testuale, confronto tra i vari codici di un testo antico per fornirne l edizione critica 2. TS edit. riscontro di più bozze tra loro o con l originale per verificare che un testo sia stampato fedelmente …

    Dizionario italiano

  • 6consanguineità — con·san·gui·ne·i·tà s.f.inv. 1. CO legame fra consanguinei | estens., comunanza di stirpe 2. TS genet. comunanza di patrimonio ereditario fra due soggetti, con possibile somiglianza fenotipica {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: dal …

    Dizionario italiano

  • 7consanguineo — con·san·guì·ne·o agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi è legato da parentela sia in linea diretta che collaterale Sinonimi: congiunto, familiare, parente. 2. agg., s.m., che, chi rispetto a un altra persona ha medesimo padre, ma madre diversa:… …

    Dizionario italiano

  • 8collazione — {{hw}}{{collazione}}{{/hw}}s. f. 1 Confronto compiuto fra le diverse copie di testi letterari o documenti, o fra queste e l originale, per giungere a una stesura definitiva. 2 (dir.) Conferimento al patrimonio ereditario, prima della divisione,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9legittima — {{hw}}{{legittima}}{{/hw}}s. f. (dir.) Parte del patrimonio ereditario di cui il testatore non può liberamente disporre perché riservata per legge ai legittimari …

    Enciclopedia di italiano

  • 10maggiorasco — {{hw}}{{maggiorasco}}{{/hw}}s. m.  (pl. schi ) (dir.) Anticamente, sistema successorio basato sulla preferenza del parente maschio più prossimo di grado nell acquisto del patrimonio ereditario …

    Enciclopedia di italiano