di un motore d'aereo

  • 1costruire — {{hw}}{{costruire}}{{/hw}}v. tr.  (pres. io costruisco , tu costruisci ; pass. rem. io costruii  o costrussi , tu costruisti ; part. pass. costruito , raro costrutto ) 1 Edificare, fabbricare: costruire una casa, un muro, un ponte. 2 Formare un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2aeromobile — s. m. pallone, dirigibile □ aereo, aeroplano, apparecchio, velivolo, idrovolante, idroplano □ reattore, aviogetto, jet (ingl.). NOMENCLATURA aeromobile ● tipi di aeromobile: apparecchio, aeroplano = aereo (monoplano, biplano, triplano, con ali a… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3aeroreattore — a·e·ro·re·at·tó·re s.m. TS aer. aereo fornito di motore a reazione Sinonimi: aereo a reazione, aviogetto, esoreattore, jet, reattore. Contrari: endoreattore, motore a razzo. {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO: comp. di 2aero e reattore …

    Dizionario italiano

  • 4mosquito — mo·squi·to s.m.inv. ES sp. {{wmetafile0}} 1. TS entom.com. denominazione di varie specie di zanzare tropicali Sinonimi: moschito. 2. TS aer. aereo impiegato dall aviazione inglese durante la seconda guerra mondiale 3. TS mecc. motore applicabile… …

    Dizionario italiano

  • 5partire — 1par·tì·re v.intr. (essere) FO 1a. allontanarsi da un luogo o da una persona, spec. per un certo periodo di tempo e percorrendo una considerevole distanza: partire da Torino, partire in aereo, in automobile, è partito per l America, ho deciso di… …

    Dizionario italiano

  • 6volo — {{hw}}{{volo}}{{/hw}}s. m. 1 (zool.) Facoltà del volare, libero spostamento nell aria per mezzo delle ali, tipico di uccelli, insetti e mammiferi chirotteri: il volo dell aquila, dell ape, del pipistrello; spiccare il volo | Volo a vela, tipico… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 8ritardo — ri·tàr·do s.m. FO 1. il ritardare e il suo risultato: ritardo nel pagamento, nella consegna | con rif. a mezzi di trasporto, il viaggiare con tempi superiori rispetto all orario previsto: il ritardo del treno Contrari: anticipo. 2. periodo di… …

    Dizionario italiano

  • 9reazione — {{hw}}{{reazione}}{{/hw}}s. f. 1 Risposta, con un azione propria, a un azione, una violenza, un offesa subita: la reazione della folla; una reazione eccessiva. 2 (polit.) Complesso di azioni, iniziative e sim. tese a ristabilire un sistema… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10smontare — [der. di montare, col pref. s (nel sign. 1)] (io smónto, ecc.). ■ v. intr. 1. (aus. essere ) [venire giù da dove si era montati o saliti, con le prep. da, di o assol.: s. da cavallo, di sella ; su, smonta! ] ▶◀ discendere (da), (ant.) scavalcare …

    Enciclopedia Italiana