di titoli a tasso variabile

  • 1tasso di interesse indicizato —   Eng. floating interest rate   Tasso d interesse calcolato sulla base di uno spread, con un tasso di mercato, come il Libor, il Prime Rate o il rendimento sui titoli di Stato. Si distingue dal tasso di interesse variabile, che si può modificare… …

    Glossario di economia e finanza

  • 2convertibili —   Eng. convertibles   Titoli emessi da una società, che possono essere convertiti in titoli azionari della stessa società o di un altra. Generalmente sono azioni privilegiate o di risparmio, titoli a reddito fisso o mutui ipotecari a tasso… …

    Glossario di economia e finanza

  • 3CCT —   Sigla di Certificati di Credito del Tesoro. I cct sono titoli di credito a medio e lungo termine, emessi dal Tesoro, con rendimento a tasso variabile. Pagano un interesse variabile semestralmente mediante lo stacco di cedole di ammontare… …

    Glossario di economia e finanza

  • 4conversione —   1) Eng. conversion   Nel lessico finanziario, e relativamente ai titoli, significa trasformazione degli stessi in altri aventi diverse caratteristiche, ad es. un obbligazione con un azione, scambio tra un titolo a tasso fisso e uno a tasso… …

    Glossario di economia e finanza

  • 5banca — s. f. 1. (econ.) banco, istituto di credito, istituto bancario, istituto di emissione, monte, cassa 2. (med.) deposito FRASEOLOGIA banca dati (elab.), data base (ingl.) □ banca d affari, merchant bank (ingl …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6obbligazione indicizzata —   Eng. index bond   Obbligazione che paga un interesse variabile. Il tasso di interesse dipende da un tasso di riferimento ( Libor o Euribor ). Naturalmente il tasso dell obbligazione è più alto del tasso di riferimento: normalmente sarà pari al… …

    Glossario di economia e finanza