di testimonianza

  • 81avvalorarsi — av·va·lo·ràr·si v.pronom.intr. (io mi avvalóro) CO acquistare credibilità e valore: con la sua testimonianza l ipotesi si avvalorava Sinonimi: confermarsi, convalidarsi. Contrari: invalidarsi, screditarsi, smentirsi …

    Dizionario italiano

  • 82bagliore — ba·gliò·re s.m. CO 1. luce improvvisa e abbagliante: il bagliore dei lampi; estens., luminosità, chiarore diffuso, splendore: il bagliore del tramonto Sinonimi: baleno, 1barbaglio, 2barbaglio, lampo; chiarore, fulgore, luccichio, scintillio,… …

    Dizionario italiano

  • 83cimelio — ci·mè·lio s.m. CO oggetto antico, prezioso in quanto testimonianza di un epoca passata, di un impresa eroica o di un personaggio illustre: un cimelio di Napoleone, i cimeli delle guerre d Indipendenza; estens., oggetto che si conserva gelosamente …

    Dizionario italiano

  • 84credibilità — cre·di·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere credibile: la credibilità di una testimonianza | capacità di ispirare fiducia: il governo ha perso la sua credibilità Sinonimi: attendibilità, fondatezza, plausibilità, probabilità | affidabilità, credito.… …

    Dizionario italiano

  • 85deposizione — de·po·si·zió·ne s.f. 1a. CO il deporre, il deporsi e il loro risultato: la deposizione delle uova 1b. TS geol., petr. l accumularsi progressivo di elementi clastici da un mezzo fluido (aria, acqua, ecc.) in cui sono sospesi, sul fondo subacqueo o …

    Dizionario italiano

  • 86detestare — de·te·stà·re v.tr. (io detèsto) 1. AU odiare, aborrire: detestare la guerra | con valore attenuato, non gradire assolutamente: detestare le rape, detesto che mi si svegli bruscamente Sinonimi: aborrire, disprezzare, esecrare. Contrari: adorare,… …

    Dizionario italiano

  • 87documento — do·cu·mén·to s.m. FO 1. scritto che convalida o certifica la realtà di un fatto, di una condizione, spec. in ambito giudiziario o burocratico: presentare i documenti per il concorso, documento in carta semplice, documento in carta da bollo; spec …

    Dizionario italiano

  • 88falso — fàl·so agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, erroneo: una notizia, un affermazione, un opinione, un interpretazione falsa; un indizio, un sospetto falso; farsi un falso concetto di… …

    Dizionario italiano

  • 89incontestabile — in·con·te·stà·bi·le agg. CO che non si può contestare: verità, prova, testimonianza incontestabile Sinonimi: assodato, certo, comprovato, evidente, inattaccabile, inconfutabile, incontrastabile, incontrovertibile, indiscusso, indiscutibile,… …

    Dizionario italiano

  • 90incontestabilità — in·con·te·sta·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere incontestabile: incontestabilità di una prova, di una testimonianza Sinonimi: certezza, evidenza, inconfutabilità, incontrovertibilità, indiscutibilità, ineccepibilità, inoppugnabilità, sicurezza.… …

    Dizionario italiano