di testimonianza

  • 101monumento — mo·nu·mén·to s.m. FO 1. scultura, struttura architettonica posta o eretta in un dato luogo per onorare la memoria di un defunto, di un personaggio illustre o per commemorare un avvenimento storico di grande rilievo: monumento ai caduti; monumento …

    Dizionario italiano

  • 102onesto — o·nè·sto agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che si comporta e agisce con lealtà, con giustizia, con correttezza, astenendosi dal compiere azioni biasimevoli nei confronti del prossimo: gente onesta, persona onesta; essere, mantenersi onesto… …

    Dizionario italiano

  • 103orma — ór·ma s.f. AD 1a. impronta lasciata sul terreno da una zampa o da un piede: orme di animali sulla neve, orme di piedi nudi in riva al mare Sinonimi: traccia. 1b. fig., segno, traccia: una perdita che lascia nell animo un orma incancellabile… …

    Dizionario italiano

  • 104portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 105relitto — re·lìt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → relinquere 2. agg. TS geogr. di forma di paesaggio, testimone di antiche condizioni morfologiche diverse da quelle attuali; anche s.m. 3. agg. TS biol. di specie animale o vegetale, che presenta un area… …

    Dizionario italiano

  • 106rendere — rèn·de·re v.tr. (io rèndo) 1a. FO dare indietro, restituire, riconsegnare: rendere il maltolto a qcn., rendimi i soldi che ti ho prestato! | far riavere: la cura gli ha reso la salute, nessuno mi può rendere la serenità di un tempo | LE dare ciò… …

    Dizionario italiano

  • 107rilevare — ri·le·và·re v.tr. e intr. (io rilèvo) 1. v.tr. BU levare nuovamente 2a. v.tr. LE rimettere in piedi, rialzare: gli si lasciò cadere a piedi e ... domandò perdonanza: la quale il conte ... assai benignamente, in piè rilevatolo, gli diede… …

    Dizionario italiano

  • 108ritrattazione — ri·trat·ta·zió·ne s.f. CO 1. il ritrattare e il suo risultato; nuova trattazione: la ritrattazione di un vecchio argomento 2. dichiarazione scritta od orale con cui si ritratta: scrivere, pronunciare una ritrattazione | TS dir. in un processo,… …

    Dizionario italiano

  • 109schiacciante — schiac·ciàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → schiacciare 2. agg. CO che non lascia possibilità di dubbio, di obiezione: una prova, una testimonianza schiacciante | nettissimo: una vittoria schiacciante …

    Dizionario italiano

  • 110segno — sé·gno s.m. FO 1a. figura tracciata su una superficie: cancella quei segni sulla parete, non capisco i segni scritti sulla lavagna Sinonimi: 1tratto. 1b. espressione grafica convenzionale di concetti, enti matematici e sim.: i segni dell alfabeto …

    Dizionario italiano