di tensione

  • 21Stratégie de la tension — La « stratégie de la tension » (« strategia della tensione ») est une expression couramment employée[1] pour désigner une théorie expliquant les troubles politiques violents que l Italie a connus au cours de la période dite… …

    Wikipédia en Français

  • 22Stratégie de tension — Stratégie de la tension La « stratégie de la tension » (« strategia della tensione ») est une expression couramment employée[1] pour désigner une théorie expliquant les troubles politiques violents que l Italie a connus au… …

    Wikipédia en Français

  • 23cambiatensione — cam·bia·ten·sió·ne s.m.inv. TS elettr. in molti apparecchi elettrici, dispositivo che ne varia la tensione di funzionamento per adattarla a quella della rete di distribuzione elettrica {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: comp. di cambia e… …

    Dizionario italiano

  • 24differenziare — dif·fe·ren·zià·re v.tr. (io differènzio) 1. CO rendere differente: la sua grande cultura lo differenzia da tutti gli altri | diversificare: occorre differenziare i compiti, differenziare la produzione | distinguere in base a caratteristiche… …

    Dizionario italiano

  • 25elettricità — e·let·tri·ci·tà s.f.inv. 1a. TS fis., elettr. forma di energia che si manifesta come attrazione o repulsione di elettroni e protoni | l insieme dei fenomeni elettrici, magnetici, chimici, ecc. da essa causati 1b. TS fis. → elettrologia 2. AD… …

    Dizionario italiano

  • 26intensione — in·ten·sió·ne s.f. 1. LE intensità: hanno voluto poi questi altri ... che la gelosia nasca da l intensione e da l eccesso dell amore (Tasso) | tensione 2. TS log. insieme delle caratteristiche o dei tratti pertinenti che permettono di stabilire… …

    Dizionario italiano

  • 27pretensione — 1pre·ten·sió·ne s.f. 1. LE l esigere cose che non spettano o che sono superiori alle proprie possibilità: vorrei rinascere di qui a dugent anni, per sentir cosa diranno i posteri, di questa bella pretensione (Manzoni) 2. BU eccessiva stima di sé… …

    Dizionario italiano

  • 28rilassare — ri·las·sà·re v.tr. AU 1a. far allentare, diminuire la tensione, il tono muscolare: rilassare i muscoli dopo uno sforzo Sinonimi: decontrarre, distendere, 1rilasciare. Contrari: contrarre. 1b. allentare la tensione nervosa o emotiva: devi… …

    Dizionario italiano

  • 29rilassato — ri·las·sà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → rilassare, rilassarsi 2a. agg. CO di tono muscolare, in stato di rilassamento, privo di tensione: tieni il braccio rilassato | reso molle, flaccido: pelle del collo rilassata, guance rilassate per l… …

    Dizionario italiano

  • 30sovratensione — so·vra·ten·sió·ne s.f. 1. TS elettr. in un circuito elettrico, tensione superiore a quella che occorre per il suo normale funzionamento, dalla quale ci si può proteggere collocando apparecchi opportunamente tarati in prossimità delle… …

    Dizionario italiano