di tempo e di condizioni atmosferiche

  • 11incertezza — in·cer·téz·za s.f. AU 1. l essere incerto, mancante di certezza, di fondamento o di determinazione: l incertezza di una notizia, di un informazione, l incertezza di un etimo Sinonimi: aleatorietà, dubbiosità, indeterminazione, insicurezza.… …

    Dizionario italiano

  • 12inclemenza — in·cle·mèn·za s.f. CO 1. l essere inclemente, inflessibilità: l inclemenza di un giudice | estens., asprezza, crudeltà: l inclemenza della sorte Sinonimi: crudeltà, durezza, implacabilità, inflessibilità, spietatezza | crudeltà, durezza,… …

    Dizionario italiano

  • 13perturbarsi — per·tur·bàr·si v.pronom.intr. 1. BU perdere la calma, la serenità, turbarsi Sinonimi: turbarsi. 2. CO delle condizioni atmosferiche, guastarsi, peggiorare: il tempo si sta perturbando Sinonimi: peggiorare. Contrari: 1aggiustarsi, migliorare,… …

    Dizionario italiano

  • 14portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 15proibitivo — proi·bi·tì·vo agg., s.m. 1. agg. BU che stabilisce o determina una proibizione, un divieto: legge proibitiva sul fumo Contrari: permissivo. 2a. agg. CO che impedisce o rende difficile lo svolgimento di un azione, di un attività: condizioni… …

    Dizionario italiano

  • 16risolversi — ri·sòl·ver·si v.pronom.intr. (io mi risòlvo) CO 1. decidersi, spec. troncando gli indugi e i tentennamenti: finalmente si è risolto a partire 2a. avere un determinato esito, concludersi in un particolare modo: risolversi in tragedia, in un nulla… …

    Dizionario italiano

  • 17travagliare — tra·va·glià·re v.tr. e intr. LE 1. v.tr., recare un acuta e tormentosa sofferenza fisica: la sete natural che mai non sazia ... mi travagliava (Dante) | fig., affliggere moralmente, spiritualmente: oimè, se quest è amor, com ei travaglia… …

    Dizionario italiano

  • 18inclemente — /inkle mɛnte/ agg. [dal lat. inclemens entis ]. 1. [che non ha e non usa clemenza: giudice i. ; una critica i. ] ▶◀ inesorabile, inflessibile, spietato. ↓ aspro, duro, rigido, rigoroso, severo. ◀▶ accondiscendente, benevolo, benigno, bonario,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19perturbazione — /perturba tsjone/ s.f. [dal lat. perturbatio onis, der. di perturbare perturbare ]. 1. [l essere fortemente turbato: p. dell animo ] ▶◀ perturbamento, scombussolamento. ↓ agitazione, sconvolgimento, turbamento. ◀▶ calma, pace, serenità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20stagione — {{hw}}{{stagione}}{{/hw}}s. f. 1 Ciascuno dei quattro periodi in cui gli equinozi e i solstizi dividono l anno solare, e cioè primavera, estate, autunno, inverno: l altenarsi delle stagioni | Mezza –s, primavera e autunno | Abito da mezza –s, né… …

    Enciclopedia di italiano