di tempo atmosferico

  • 11ristabilirsi — ri·sta·bi·lìr·si v.pronom.intr. CO 1. rimettersi in salute, recuperare le forze: ristabilirsi da una malattia, da un esaurimento; anche ass.: nonostante le cure non si è ancora ristabilito Sinonimi: guarire, recuperare, rimettersi, riprendersi,… …

    Dizionario italiano

  • 12volativo — vo·la·tì·vo agg., s.m. 1. agg., s.m. OB volatio 2. agg. TS aer. di tempo atmosferico, che è adatto al volo {{line}} {{/line}} DATA: 1612 …

    Dizionario italiano

  • 13addolcire — [der. di dolce, col pref. a 1] (io addolcisco, tu addolcisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere dolce] ▶◀ dolcificare, edulcorare, (non com.) indolcire, inzuccherare, raddolcire, zuccherare. 2. (fig.) a. [rendere mite] ▶◀ addomesticare, ammorbidire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15cattivo — agg. [dal lat. captivus prigioniero ; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli prigioniero del diavolo ]. 1. a. [nel senso morale, disposto al male] ▶◀ empio, malefico, (non com.) malevolente, maligno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16duro — [lat. dūrus ]. ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l acciaio ] ▶◀ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ◀▶ cedevole, floscio, malleabile, molle, morbido,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17giornata — s.f. [der. di giorno ]. 1. [periodo che va dalla mattina alla sera, con riguardo a ciò che vi accade, all attività che vi si svolge, al modo di trascorrerlo, e anche allo stato del tempo atmosferico: una g. faticosa ; una g. serena, piovosa ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18miglioramento — /miʎora mento/ s.m. [der. di migliorare ]. 1. a. [il fatto di migliorare, cioè di progredire verso condizioni più soddisfacenti, di volgere al meglio e sim., anche assol.: m. della salute, delle condizioni economiche ] ▶◀ avanzamento, progresso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19migliorare — [dal lat. tardo meliorare, der. di melior migliore ] (io miglióro, ecc.). ■ v. tr. [rendere migliore qualcosa sotto l aspetto qualitativo o quantitativo: m. i sistemi di produzione ; m. le condizioni delle strade ] ▶◀ incrementare, perfezionare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20nebbiosità — /neb:josi ta/ s.f. [der. di nebbioso ]. 1. [con riferimento al cielo o al tempo atmosferico, l essere pieno o coperto di nebbia] ▶◀ nebulosità. ◀▶ serenità. ↑ limpidezza, (non com.) tersezza. 2. (fig., non com.) a. [con riferimento a espressione… …

    Enciclopedia Italiana