di strumenti di misura

  • 1misura — mi·sù·ra s.f. FO 1. numero reale che esprime il valore del rapporto tra una grandezza e un altra a essa omogenea, scelta convenzionalmente come unità, determinato mediante opportuni metodi o strumenti di misurazione (abbr. mis.): misura di… …

    Dizionario italiano

  • 2grado — 1grà·do s.m. FO 1. ciascuno dei punti o stadi intermedi di una progressione che conducono successivamente da uno stato a un altro: grado di cultura, di civiltà, di intelligenza; un giusto grado di cottura | punto di colore, gradazione: un grado… …

    Dizionario italiano

  • 3tacca — tàc·ca s.f. AD 1a. piccola incisione a forma di cuneo su una superficie: praticare delle tacche su un pezzo di legno, le tacche di una freccia Sinonimi: scalfittura, scanalatura, solco. 1b. ciascuno dei segni incisi su uno strumento di misura,… …

    Dizionario italiano

  • 4strumentale — agg. [der. di strumento ]. 1. [attuato per mezzo di strumenti di misura: rilievi s. ] ◀▶ manuale. 2. (mus.) [eseguito con strumenti musicali: concerto s. ] ▶◀ orchestrale. ◀▶ vocale. 3. (estens.) [di atto o decisione, compiuto maliziosamente per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5termometria — {{hw}}{{termometria}}{{/hw}}s. f. 1 Studio dei metodi e degli strumenti di misura delle temperature. 2 Misura della temperatura del corpo e studio delle variazioni durante la malattia …

    Enciclopedia di italiano

  • 6Fabrizio Mordente — (* 1532 in Salerno; † um 1608) war ein italienischer Mathematiker. Er wurde berühmt für seine Erfindung eines Achtspitzenzirkels, der kleinste Gradeinteilungen ermöglichte. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Der „Proportionszirkel“ 3 Der Streit mit Gi …

    Deutsch Wikipedia

  • 7ago — à·go s.m. AD 1a. sottile asticciola spec. d acciaio appuntita e forata a un estremità usata per cucire: ago da ricamo, da lana, per maglieria, da sacco, da materassi, cruna dell ago, infilare l ago, passare il filo nella cruna | asticciola… …

    Dizionario italiano

  • 8compensatore — com·pen·sa·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che compensa; che ristabilisce un equilibrio: intervento compensatore, azione compensatrice 2. s.m. TS mecc. negli strumenti di misura a vite e nelle macchine utensili: strumento per compensare l errore… …

    Dizionario italiano

  • 9cursore — cur·só·re s.m. 1. TS mecc., tecn. parte mobile che in alcuni strumenti di misura o di calcolo ha funzione di guida oppure è fornito di indici o gradazioni per la lettura Sinonimi: corsoio. 2. TS arm. congegno graduato che permette di determinare… …

    Dizionario italiano

  • 10graduatore — gra·du·a·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. TS industr. nell industria vetraria, che, chi è addetto a contrassegnare con la scala graduata gli strumenti di misura fabbricati in vetro 2a. agg. TS tecn. di strumento, che serve a graduare; anche s.m. 2b …

    Dizionario italiano