di strumenti a fiato

  • 1fiato — fià·to s.m. 1a. FO aria che esce dai polmoni durante la respirazione: scaldarsi le mani col fiato, appannare un vetro col fiato; gridare, cantare con quanto fiato si ha, si ha in gola, a voce più alta possibile | alito: fiato che sa di fumo, di… …

    Dizionario italiano

  • 2fiato — {{hw}}{{fiato}}{{/hw}}s. m. 1 Aria che si emette dai polmoni attraverso naso e bocca, durante il movimento di espirazione | (est.) Alito, respiro: trattenere il fiato | Dare, esalare il –f, morire | Aver –f, aver vita | Avere il fiato grosso,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3Sylvano Bussotti — (Florencia, 1 de octubre de 1931) es un artista italiano, especialmente conocido como compositor, aunque ha cultivado otras ramas del arte como la pintura, la poesía, la novela, la dirección teatral y cinematográfica, el canto o la escenografía.… …

    Wikipedia Español

  • 4tastiera — ta·stiè·ra s.f. AD 1a. in alcuni strumenti musicali, la serie dei tasti, ciascuno corrispondente a una nota, disposti l uno accanto all altro: la tastiera del pianoforte, dell organo, del clavicembalo, del sintetizzatore; pestare, picchiare sulla …

    Dizionario italiano

  • 5legno — lé·gno s.m. 1. FO la parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici di alberi e arbusti situata al di sotto della corteccia | TS bot. insieme degli elementi cellulari lignificati, delle fibre di sostegno e delle cellule… …

    Dizionario italiano

  • 6suonatore — s. m. (f. trice) musicante, musicista, musico, strumentista, esecutore □ concertista, professore d orchestra, orchestrale, bandista. SFUMATURE suonatore strumentista orchestrale bandista Chi suona uno strumento musicale può esser definito… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7Niccolò Castiglioni — (* 17. Juli 1932 in Mailand; † 7. September 1996 ebenda) war ein italienischer Komponist. Leben Castiglioni studierte Klavier und Komposition am Conservatorio „Giuseppe Verdi bei Giorgio Federico Ghedini und Franco Margola und schloss das Studium …

    Deutsch Wikipedia

  • 8strumento — {{hw}}{{strumento}}{{/hw}}s. m. 1 (gener.) Attrezzo o dispositivo atto al compimento di determinate operazioni; gli strumenti del fabbro | Strumenti di bordo, a bordo di navi, aerei e sim., quelli usati per la navigazione e il controllo del… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9tremolo — {{hw}}{{tremolo}}{{/hw}}s. m. 1 (mus.) Negli strumenti ad arco, rapida ripetizione della stessa nota | Effetto simile ottenuto negli strumenti a fiato e, su due note, negli strumenti a tastiera. 2 (mus.) Nell organo e nell armonium, registro e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10imboccatura — im·boc·ca·tù·ra s.f. 1. CO apertura, bocca: l imboccatura della bottiglia, di un tubo | ingresso, entrata: imboccatura dell autostrada, di un canale Sinonimi: bocca | entrata, imbocco. 2. TS mus. estremità cava degli strumenti a fiato, a cui si… …

    Dizionario italiano