di spiacevole

  • 11gusto — gù·sto s.m. FO 1. senso che permette di percepire e distinguere i sapori, nell uomo localizzato nelle papille gustative situate spec. sul dorso della lingua: perdere, riacquistare il gusto, piacevole, spiacevole al gusto 2a. sapore: una minestra… …

    Dizionario italiano

  • 12invitante — in·vi·tàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → 1invitare 2. agg. CO che attrae, che alletta: invito, proposta invitante Sinonimi: affascinante, allettante, appetibile, appetitoso, attraente. Contrari: indesiderabile, odioso, repellente …

    Dizionario italiano

  • 13piacevole — pia·cé·vo·le agg. AU 1. che appaga i sensi; che suscita un senso di benessere fisico: un profumo piacevole, un sapore piacevole al gusto, una piacevole vista sulla città, un venticello molto piacevole; una stagione piacevole, caratterizzata da… …

    Dizionario italiano

  • 14piombare — 1piom·bà·re v.intr. e tr. (io piómbo) FO 1a. v.intr. (essere) cadere dall alto con un moto violento: piombare al suolo, in terra, in acqua, un vaso di fiori è piombato dalla finestra, è piombato un masso di roccia sulla strada, un fulmine è… …

    Dizionario italiano

  • 15spiacevolezza — spia·ce·vo·léz·za s.f. CO l essere spiacevole; ciò che è spiacevole, sgradito Sinonimi: sgradevolezza. Contrari: gradevolezza, piacevolezza. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII …

    Dizionario italiano

  • 16triste — trì·ste agg. FO 1. che è in uno stato d animo di abbattimento, di afflizione e di malinconia a causa di un dolore, un dispiacere e sim.: la notizia lo rese triste, diventare improvvisamente triste, è sempre triste e silenziosa | che esprime… …

    Dizionario italiano

  • 17pillola — {{hw}}{{pillola}}{{/hw}}s. f. 1 Preparazione farmaceutica di forma tondeggiante, per uso orale, ottenuta mescolando al farmaco un eccipiente, e ricoperta da uno strato di gelatina, cheratina o sim. 2 (per anton.) Pillola anticoncezionale. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18antipatico — /anti patiko/ [der. di antipatia ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. [che desta antipatia, con la prep. a o assol.: una persona a. (a tutti )] ▶◀ fastidioso, malaccetto, malvisto (da), sgradevole, spiacevole. ↑ insopportabile, inviso, odioso. ◀▶ benaccetto …

    Enciclopedia Italiana

  • 19brutto — [adattam. ant. del lat. brutus ]. ■ agg. 1. [che produce un impressione estetica sgradevole: uomo b. ; casa b. ] ▶◀ antiestetico, disarmonico, malfatto, sgradevole, sgraziato, spiacevole. ↑ abominevole, deforme, disgustoso, orribile, repellente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20piacevole — /pja tʃevole/ agg. [lat. tardo placĭbĭlis, der. di placēre piacere2 ]. 1. [che suscita un senso di benessere, di godimento interiore: un sapore p. ; passare una p. serata ] ▶◀ amabile, gradevole. ◀▶ sgradevole, spiacevole. 2. a. [di persona, che… …

    Enciclopedia Italiana