di solito in versi

  • 1cascante — agg. [part. pres. di cascare ]. 1. [riferito di solito a parti del corpo che mostrano i segni dell invecchiamento: pelle c. ; palpebre c. ] ▶◀ avvizzito, di cartapecora, floscio, raggrinzito, vizzo. ◀▶ elastico, liscio, sodo. 2. (fig.) [riferito… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3favola —    fàvola    (s.f.) È una breve narrazione in prosa o in versi, che ha per oggetto un fatto immaginario ed è caratterizzata da un intento morale. Di solito i personaggi della favola sono animali che parlano e si comportano come esseri umani.… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani