di segnale luminoso

  • 1segnale — se·gnà·le s.m. AU 1a. indicazione visiva o acustica, stabilita spec. convenzionalmente, con cui si fornisce una notizia, un messaggio, un ordine e sim.: dare, aspettare il segnale; il segnale di attacco, il segnale di partenza; segnale acustico,… …

    Dizionario italiano

  • 2luce — lù·ce s.f. 1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta,… …

    Dizionario italiano

  • 3luce — s.f. [lat. lūx lūcis, ant. louk s, affine all agg. gr. leukós brillante, bianco ]. 1. (fis.) [radiazione elettromagnetica, costituita da determinate lunghezze d onda, alla quale è dovuta la possibilità, da parte dell occhio, di vedere gli oggetti …

    Enciclopedia Italiana

  • 4boa — 1bò·a s.m.inv. 1a. TS zool.com. grosso serpente del genere Boa (Boa constrictor) diffuso nell America centro meridionale, che cattura le prede soffocandole fra le proprie spire Sinonimi: boa costrittore, serpente boa. 1b. TS zool.com. nome comune …

    Dizionario italiano

  • 5cursore — cur·só·re s.m. 1. TS mecc., tecn. parte mobile che in alcuni strumenti di misura o di calcolo ha funzione di guida oppure è fornito di indici o gradazioni per la lettura Sinonimi: corsoio. 2. TS arm. congegno graduato che permette di determinare… …

    Dizionario italiano

  • 6elioscopio — e·lio·scò·pio s.m. 1. TS astron. strumento che permette l osservazione diretta del sole mediante un dispositivo che ne indebolisce la luce 2. TS topogr. segnale luminoso usato per individuare i punti di una misurazione angolare 3. TS tecn. →… …

    Dizionario italiano

  • 7puntatore — pun·ta·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. BU che, chi punta, spec. chi scommette al gioco 2a. s.m. TS milit. chi è incaricato del puntamento di un pezzo di artiglieria 2b. s.m. TS arm. il congegno di puntamento in dotazione ad alcune armi da fuoco 3 …

    Dizionario italiano

  • 8cursore — {{hw}}{{cursore}}{{/hw}}s. m. 1 Indice mobile lungo la scala graduata d uno strumento di misura | Organo mobile di contatto in apparati elettrici | Parte scorrevole di una cerniera lampo. 2 (elab.) Segnale luminoso mobile che, sullo schermo di un …

    Enciclopedia di italiano

  • 9rosso — / ros:o/ [lat. rŭssus ]. ■ agg. 1. a. [di colore simile a quello del sangue] ▶◀ (lett.) rubro. ⇓ amaranto, bordò, carminio, cremisi, mattone, porpora, porporino, (lett.) puniceo, purpureo, rubino, sanguigno, scarlatto, vermiglio. ▲ Locuz. prep.:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10indicatore — /indika tore/ [dal lat. tardo indicator oris ]. ■ s.m. 1. [dispositivo, apparecchio, scritta e sim. che indica o segnala qualche cosa] ▶◀ indicazione, (non com.) segnalamento, segnalazione, segnale, spia. ● Espressioni: indicatore di direzione… …

    Enciclopedia Italiana