di schianto

  • 21fracassamento — fra·cas·sa·mén·to s.m. BU il fracassare, il fracassarsi e il loro risultato; rottura, frantumazione | schianto {{line}} {{/line}} DATA: 1563 …

    Dizionario italiano

  • 22rotoloni — ro·to·ló·ni avv. CO ruzzolando a capofitto, cadendo di schianto: rovinare a terra rotoloni, cadere rotoloni | BU fig., in rovina, in malora: mandare un affare rotoloni Sinonimi: a rotoloni. {{line}} {{/line}} VARIANTI: 3rotolone. DATA: av. 1584.… …

    Dizionario italiano

  • 23schiantarsi — schian·tàr·si v.pronom.intr. CO 1. rompersi, spezzarsi in modo improvviso e violento, fracassarsi: l aereo si schiantò al suolo | anche fig., iperb.: mi si schianta il cuore dal dolore Sinonimi: fracassarsi, 2sfasciarsi, sfracellarsi. 2. di qcn …

    Dizionario italiano

  • 24spiro — spì·ro s.m. LE 1. soffio di vento, alito d aria: garrisce dopo lo schianto la bandiera investita ... dal grande spiro (D Annunzio) 2. fig., spirito, anima: vedi oltre fiammeggiar l ardente spiro | d Isidoro (Dante) | spec. con iniz. maiusc., lo… …

    Dizionario italiano

  • 25crollare — {{hw}}{{crollare}}{{/hw}}A v. tr.  (io crollo ) Muovere dimenando in qua e in là | Crollare il capo, in segno di diniego; SIN. Scuotere, tentennare. B v. intr.  ( aus. essere ) 1 Cadere, rovinare al suolo: il ponte sta crollando; SIN. Precipitare …

    Enciclopedia di italiano

  • 26piombo — {{hw}}{{piombo}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento chimico, metallo, molle, di colore grigio, diffuso in natura spec. come solfuro dal quale si ricava; usato per accumulatori, per antidetonanti e per leghe speciali; SIMB. Pb | Camere di –p, grandi camere a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27bidone — /bi done/ s.m. [dal fr. bidon ]. 1. [recipiente di latta o lamiera per contenere acqua, latte, carburante e sim.] ▶◀ barile, fusto, tanica, tina, tino. 2. (fig.) a. [automobile vecchia, ridotta in pessimo stato] ▶◀ bagnarola, carriola, catorcio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28boato — s.m. [dal lat. boatus us, der. di boare rimbombare ]. 1. [rumore forte e cupo] ▶◀ botto, esplosione, fragore, frastuono, rimbombo, rombo, schianto, scoppio, tuono. ↓ rumore, tonfo. ‖ Ⓣ (aeron.) bang sonico. 2. (giorn.) [al plur., nella forma… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29bombo — bombo1 / bombo/ s.m. [dal lat. bombus, dal gr. bómbos rombo, ronzio ], lett. 1. [rumore cupo] ▶◀ brontolio, rimbombo, tuono. ‖ boato, botto, fragore, frastuono, schianto, scoppio. 2. [rumore sottile e vibrante] ▶◀ brontolìo, brusìo, ronzìo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30colpo — / kolpo/ s.m. [lat. colpus (class. colăphus pugno, percossa , gr. kólaphos )]. 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita o assol.: c. di spada, di bastone ; ricevere un c.… …

    Enciclopedia Italiana