di rimprovero

  • 61immeritato — im·me·ri·tà·to agg. CO non meritato; ingiusto: premio, lode immeritato; rimprovero immeritato, punizione immeritata Sinonimi: immotivato, indebito, ingiusto. Contrari: 2debito, dovuto, 1giusto, meritato, motivato. {{line}} {{/line}} DATA: 1694.… …

    Dizionario italiano

  • 62imparare — im·pa·rà·re v.tr. FO 1a. acquisire e ritenere nella memoria studiando o esercitandosi: imparare le tabelline, la matematica, una lingua straniera; imparare a memoria, a mente | arrivare a conoscere e a saper praticare: imparare un mestiere;… …

    Dizionario italiano

  • 63inappuntabile — i·nap·pun·tà·bi·le agg. CO di qcn., che non dà motivo ad alcuna critica, ad alcun rimprovero: funzionario, collaboratore, scolaro inappuntabile; vestito in modo ricercato e accurato: è inappuntabile in ogni circostanza | di qcs., privo di difetti …

    Dizionario italiano

  • 64indiretto — 1in·di·rèt·to agg. AD 1. non diretto, che giunge al proprio fine o provoca conseguenze tramite qcs. o qcn., in modo non immediato: una domanda indiretta, un rimprovero indiretto, essere la causa indiretta di un litigio, agire per vie indirette,… …

    Dizionario italiano

  • 65insegnare — in·se·gnà·re v.tr. (io inségno) FO 1a. spiegare, illustrare teoricamente o praticamente una disciplina, un arte, un mestiere, il modo di fare un lavoro, di esercitare un attività e sim., così da farli imparare a qcn.: insegnare il latino, la… …

    Dizionario italiano

  • 66insensibilità — in·sen·si·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. mancanza di sensibilità a stimoli fisici: insensibilità al caldo, al freddo Contrari: sensibilità. 2. fig., l essere incapace di provare o il saper dominare emozioni e sentimenti: insensibilità a un rimprovero,… …

    Dizionario italiano

  • 67inzuccherare — in·zuc·che·rà·re v.tr. (io inzùcchero) CO 1. cospargere di zucchero; addolcire con zucchero: inzuccherare le fragole, la torta; inzuccherare il caffè Sinonimi: zuccherare. 2. fig., attenuare, raddolcire: inzuccherare i modi, le parole, un… …

    Dizionario italiano

  • 68lanciare — lan·cià·re v.tr., v.intr. FO 1. v.tr., scagliare lontano, gettare con forza, a mano o con l aiuto di uno strumento da getto: lanciare la palla al proprio compagno, lanciare un sasso, una freccia | far cadere dall alto: lanciare bombe da un aereo… …

    Dizionario italiano

  • 69lezione — le·zió·ne s.f. 1. OB LE attività del leggere, lettura: Dio ti lasci lettor, prender frutto di tua lezione (Dante) 2a. TS lit. → lettura 2b. TS lit. brano tratto dalle Scritture, dalle opere dei Santi Padri o di altri scrittori ecclesiastici letto …

    Dizionario italiano

  • 70menata — me·nà·ta s.f. 1. BU il menare, l agitare, il muovere | fam., bastonatura, batosta 2. CO pop., rimprovero, lamentela che si ripete spesso e in modo monotono: ogni giorno mi tocca sentire le sue menate | fatto, evento, discorso lungo e noioso: quel …

    Dizionario italiano