di rimprovero

  • 11appunto — 1ap·pùn·to s.m. AU 1. annotazione sommaria scritta per ricordare qcs.: prendere appunti, fatti un appunto di quello che devi fare; gli appunti delle lezioni: sintesi scritta di quanto viene detto da un professore, spec. universitario Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 12predica — prè·di·ca s.f. 1. AU discorso che il sacerdote tiene ai fedeli in chiesa su passi delle Sacre Scritture o su argomenti di carattere liturgico, morale, ecc.: fare, ascoltare una predica | iron., (senti) da che pulpito viene la predica, con… …

    Dizionario italiano

  • 13rimproverio — rim·pro·vè·rio s.m. OB improperio | rimprovero, biasimo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1292. ETIMO: prob. incrocio di rimprovero con improperio …

    Dizionario italiano

  • 14ammonizione — {{hw}}{{ammonizione}}{{/hw}}s. f. 1 Esortazione, avvertimento: i passati dolori ti siano di ammonizione per il futuro; SIN. Monito. 2 Riprensione, correzione; SIN. Rimprovero. 3 (dir.) Sanzione disciplinare, irrogabile ai dipendenti, consistente… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15ammonimento — /am:oni mento/ s.m. [der. di ammonire ]. 1. [atto dell ammonire e le parole con cui si ammonisce] ▶◀ avvertimento, avviso, monito. ↑ rimprovero. 2. [rimprovero meno grave dell ammonizione] ▶◀ ammaestramento, consiglio, preavviso. ↑ richiamo …

    Enciclopedia Italiana

  • 16diatriba — /di atriba/ o /dja triba/ s.f. [dal lat. tardo diatrĭba, gr. diatribḗ, propr. impiego, consumo del tempo ; la var. di pron. piana, più com. nell uso corrente, è sul modello del fr. diatribe ]. 1. (filos.) [conversazione diretta dagli antichi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17rimproverare — [dal lat. reimproperare, der. di improperare improperare , col pref. re  ] (io rimpròvero, ecc.). ■ v. tr. 1. [indirizzare su una persona il proprio biasimo per il male o l errore che ha commesso, per lo più affinché si corregga o si ravveda,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18stuzzicare — /stuts:i kare/ [prob. voce onomatopeica] (io stùzzico, ecc.). ■ v. tr. 1. [toccare ripetutamente una ferita e sim., provocando un irritazione: non s. la ferita! ] ▶◀ (region.) sfruculiare, toccare. ↑ strusciare, tormentare. ‖ irritare. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19urlata — s.f. [part. pass. femm. di urlare ]. 1. [l urlare con intento di rimprovero: la sua u. non ha ottenuto risultati ] ▶◀ sgridata, strigliata. ↓ lavata di testa (o di capo), predica, (scherz.) predicozzo, ramanzina, rimprovero. 2. (estens.) [frase o …

    Enciclopedia Italiana

  • 20strapazzata — s. f. 1. grave rimprovero, sgridata, rabbuffo, cicchetto, partaccia, rampogna, reprimenda, rimprovero, rimbrotto CONTR. elogio, encomio, esaltazione, lode 2. fatica, faticaccia, strapazzo, surmenage (fr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione