di ricevuta

  • 91figlia — fì·glia s.f. 1. FO → figlio 2. TS ammin., burocr. cedola di ricevuta, bollettario e sim. che si stacca Contrari: madre, matrice. 3. OB filiale, succursale {{line}} {{/line}} DATA: av. 1304 08. ETIMO: lat. fīlĭa(m), der. di filius figlio .… …

    Dizionario italiano

  • 92finire — fi·nì·re v.tr. e intr., s.m. 1. v.tr. FO portare a termine, concludere: finire un lavoro, finire un discorso, finire il pranzo, finire gli studi; finire un libro, leggerlo o scriverlo fino alla fine | esaurire interamente un periodo di tempo:… …

    Dizionario italiano

  • 93grazia — grà·zia s.f. FO 1a. l insieme delle caratteristiche estetiche o di comportamento che rendono qcn. o qcs. attraente e affascinante: la grazia femminile, la grazia del suo volto, dei suoi lineamenti; garbo, finezza: cantare, recitare con grazia,… …

    Dizionario italiano

  • 94madre — mà·dre s.f. FO 1a. donna che ha generato e partorito un figlio, considerata rispetto a quest ultimo: diventare madre; essere una buona madre; è uscito con sua madre, con la m.; la madre e il padre; anche in funz. agg.: lavoratrice madre | anche… …

    Dizionario italiano

  • 95p.g.r. — p.g.r. abbr. per grazia ricevuta …

    Dizionario italiano

  • 96piallata — pial·là·ta s.f. CO 1. singolo passaggio della pialla sul piano da lavorare 2. operazione del piallare un intera superficie di legno 3. percossa inflitta o ricevuta con una pialla {{line}} {{/line}} DATA: 1605 nell accez. 3 …

    Dizionario italiano

  • 97polizza — pò·liz·za s.f. 1. CO scrittura privata che serve di ricevuta, contrassegno o da cui risulta un obbligazione: polizza del lotto Sinonimi: cartella. 2. TS banc. titolo rappresentativo di un credito | documento che ha valore di contratto 3. OB… …

    Dizionario italiano

  • 98postdatare — post·da·tà·re v.tr. CO 1. apporre a un documento, un titolo di credito, ecc., una data posteriore a quella in cui lo stesso è stato redatto o emesso: postdatare una ricevuta, un assegno Contrari: retrodatare. 2. estens., assegnare a un opera, un… …

    Dizionario italiano

  • 99postdatazione — post·da·ta·zió·ne s.f. CO 1. apposizione di una data posteriore a quella effettiva: postdatazione di una lettera, di una ricevuta Contrari: retrodatazione. 2. estens., attribuzione di una data posteriore a quella comunemente accettata:… …

    Dizionario italiano

  • 100primizia — pri·mì·zia s.f. AD 1. ortaggio o frutto che matura all inizio della stagione o fuori stagione, considerato quindi più pregiato: negozio di primizie | estens., prodotto di qualità eccellente, superiore ad altri 2. fig., notizia ricevuta in… …

    Dizionario italiano