di quantità

  • 91fiume — fiù·me s.m. FO 1. corso d acqua a regime costante di considerevole lunghezza (abbr. F.): la sorgente, la foce di un fiume, gli affluenti di un fiume; fiume navigabile, fiume in piena 2. estens., iperb., quantità di liquido che scorre in… …

    Dizionario italiano

  • 92grano — grà·no s.m. 1a. FO cereale molto diffuso, con infiorescenza a spiga, da cui si ricava la farina per il pane, la pasta, ecc.: un campo di grano, mietere il grano | TS bot.com. nome comune di varie specie del genere Tritico, tra cui ibridi e… …

    Dizionario italiano

  • 93indefinito — in·de·fi·nì·to agg., s.m. CO 1. agg., non definito, indeterminato, spec. per la quantità: grandezza indefinita, serie indefinita, provare un numero indefinito di volte, rinviare qcs. a tempo indefinito | estens., non preciso, vago: sensazione… …

    Dizionario italiano

  • 94infinitesimo — in·fi·ni·tè·si·mo agg., s.m. 1a. agg. TS mat. di funzione che, in un determinato passaggio al limite, tende a zero Contrari: finito. 1b. s.m. TS mat. → quantità infinitesima 2a. agg. CO molto piccolo: una grandezza infinitesima Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 95infornata — in·for·nà·ta s.f. CO 1. l infornare: fare l infornata del pane | quantità di un alimento o di altro materiale che viene infornato: un infornata di biscotti; un infornata di mattoni 2. quantità di combustibile che si introduce in un forno per… …

    Dizionario italiano

  • 96litro — 1lì·tro s.m. 1. AU TS metrol. nel sistema metrico decimale, l unità di misura fondamentale della capacità pari a un decimetro cubo, usata spec. per i liquidi (simb. 3l): un litro, mezzo litro d acqua, di latte, un quarto, tre quarti di litro 2.… …

    Dizionario italiano

  • 97macchinata — mac·chi·nà·ta s.f. CO 1. fam., quantità di persone contenuta in un automobile 2. fam., quantità di panni che può essere lavata tutta insieme da una lavatrice {{line}} {{/line}} DATA: 1972 …

    Dizionario italiano

  • 98macroanalisi — ma·cro·a·nà·li·si s.f.inv. 1. TS scient. analisi che si basa su grandi quantità o solo sugli aspetti più significativi di un fenomeno; analisi globale Contrari: microanalisi. 2. TS econ. → macroeconomia 3. TS chim. analisi condotta su quantità di …

    Dizionario italiano

  • 99malassatura — ma·las·sa·tù·ra s.f. 1. BU il malassare e il suo risultato 2. TS chim. misurazione della quantità di glutine presente in una certa quantità di farina, effettuata dopo aver eliminato l amido e altri componenti {{line}} {{/line}} DATA: 1957 …

    Dizionario italiano

  • 100marea — ma·rè·a s.f. AD 1a. variazione periodica del livello della superficie del mare, causata principalmente dall attrazione gravitazionale della Luna e del Sole 1b. la massa liquida del mare che è sotto l influsso di tale fenomeno 2a. estens., grande… …

    Dizionario italiano