di quantità

  • 61quanto — [lat. quantus, agg., quantum avv.]. ■ agg. e pron. interr. 1. [in prop. interr. dirette e indirette, per chiedere la quantità, la grandezza o misura, la durata: q. voglia hai di venire al cinema? ] ▶◀ che. 2. [valore commerciale: q. costa? ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62razione — /ra tsjone/ s.f. [dal lat. ratio onis calcolo, conto , sul modello dello sp. ración ; propr. quello che tocca a ciascuno secondo il computo ]. [quantità di cibo o di altri generi che spetta volta per volta a persone o animali: una r. di carne, di …

    Enciclopedia Italiana

  • 63schiera — / skjɛra/ (tosc. ant. stiera) s.f. [dal provenz. esquiera, o esqueira, dal fr. ant. eschiere ]. 1. (milit.) a. [unità di soldati disposti in ordine per il combattimento] ▶◀ colonna, compagnia, drappello, falange, manipolo, plotone, reparto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64spreco — / sprɛko/ s.m. [der. di sprecare ] (pl. chi ). [consumo fatto in quantità eccessiva, non adeguato ai risultati e sim., anche assol.: s. di luce ; in questa casa si fa un grande s. ] ▶◀ scialo, sciupìo, sperpero. ↑ dilapidazione, dissipazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65valanga — s.f. [voce di origine preindoeur.]. 1. (geogr.) [massa di neve che precipita lungo un pendio montuoso] ▶◀ lavina, slavina. 2. (fig.) [grande quantità di cose, anche astratte: una v. di pratiche da sbrigare ; una v. di idee ] ▶◀ (pop.) casino,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66dose — s. f. 1. quantità determinata, quantità, porzione, dosaggio, dosatura, parte, misura, unità 2. (est., anche fig.) razione, quantità, mucchio 3. (gerg., di eroina) bag (ingl.), iniezione, buco (gerg.), pera (gerg.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 67industriale — A agg. dell industria □ imprenditoriale CFR. agricolo, commerciale, artigianale, impiegatizio, terziario B s. m. imprenditore, capitalista, impresario □ fabbricante, produttore CFR. agricoltore, commerciante, artigiano, impiegato FRASEOLOGIA c …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 68abbondanza — ab·bon·dàn·za s.f., s.f.inv. 1. s.f. AU grande quantità: abbondanza di viveri, di denaro, di mezzi | estens., ricchezza, prosperità: vivere nell abbondanza, sono tornati i tempi dell abbondanza Sinonimi: copiosità, dovizia, larghezza | opulenza,… …

    Dizionario italiano

  • 69albedo — al·bè·do s.f.inv. 1. TS bot. la parte più interna, bianca e spugnosa, della buccia di alcuni agrumi Sinonimi: albedine. 2. TS ott. la porzione di tutta la luce incidente su una superficie riflettente, spec. un corpo celeste, che viene riflessa in …

    Dizionario italiano

  • 70assaggiare — as·sag·già·re v.tr. AD 1a. gustare un cibo o una bevanda in piccola quantità per valutarne il sapore, la cottura, la qualità: assaggiare il vino, assaggiare la minestra Sinonimi: assaporare, degustare, gustare. 1b. estens., mangiare o bere in… …

    Dizionario italiano