di quantità

  • 31altrettanto — al·tret·tàn·to agg.indef., pron.indef., avv. FO 1a. agg.indef., uguale per quantità o misura: ci sono tre matite e altrettante penne 1b. agg.indef., in correlazione con che o con quanto, tanto: vuole altrettanto bene a te che a me Sinonimi: tanto …

    Dizionario italiano

  • 32campione — cam·pió·ne s.m. 1a. TS stor. nel Medioevo, chi combatteva in duello o in ordalie in difesa di una causa altrui 1b. CO estens., chi difende, sostiene una causa, un ideale: campione della fede, campione della libertà Sinonimi: cavaliere, difensore …

    Dizionario italiano

  • 33molto — mól·to agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in gran quantità, in gran misura: molta luce, molto spazio, molta neve, le vuole molto bene, è stato di molto aiuto | con nomi numerabili o collettivi,… …

    Dizionario italiano

  • 34numero — nù·me·ro s.m. 1. FO ogni parola che indica la somma di unità che costituiscono un insieme: tre è un numero intero; cifra o simbolo che indica tale parola: scrivere il numero 20 in caratteri gotici (abbr. n., No., n.ro) | TS mat. ogni entità che,… …

    Dizionario italiano

  • 35nuvolo — 1nù·vo·lo agg., s.m. CO 1. agg., coperto di nuvole, nuvoloso: oggi il cielo è nuvolo Sinonimi: nuvoloso. 2. s.m., tempo nuvoloso: il nuvolo e il sereno {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375. ETIMO: lat. nubĭlu(m) nuvoloso , der. di nubes nube .… …

    Dizionario italiano

  • 36potenzialità — po·ten·zia·li·tà s.f.inv. 1. TS filos. l essere in potenza 2a. CO attitudine latente, non ancora manifesta; dote, qualità: potenzialità artistiche, creative 2b. CO capacità di produrre effetti determinati; caratteristica, peculiarità: le… …

    Dizionario italiano

  • 37prosodia — pro·so·dì·a s.f. 1. TS gramm., stor. presso i grammatici greci e latini, l insieme delle particolarità accessorie di un suono, quali intonazione, aspirazione e quantità, che indipendentemente dall articolazione fondamentale concorrono ad attuarlo …

    Dizionario italiano

  • 38q — 1q s.m. e f.inv. CO diciassettesima lettera dell alfabeto (quindicesima dell alfabeto scolastico), il cui nome è ku: q minuscolo, Q maiuscola; corrisponde al suono della consonante occlusiva velare sorda /k/ ed è usata per l articolazione… …

    Dizionario italiano

  • 39Q — simb. sigla, abbr. I. simb. I 1. TS astron. indica una classe di stelle con spettro variabile I 2a. TS fis. quantità di calore | quantità di elettricità | quantità di moto I 2b. TS fis. in elettrodinamica, unità di energia termica, equivalente a… …

    Dizionario italiano

  • 40quantitativo — quan·ti·ta·tì·vo agg., s.m. 1. agg. CO che riguarda o che esprime una quantità: valutazione quantitativa, dati quantitativi, calcolo quantitativo Sinonimi: numerico. 2. agg. TS ling. che riguarda la quantità delle vocali 3. s.m. CO quantità di… …

    Dizionario italiano