di quantità

  • 111piovere — piò·ve·re v.intr., v.tr. (io piòvo) FO 1a. v.intr. (essere o avere) impers., cadere della pioggia dal cielo: è piovuto poco, molto, ininterrottamente, a dirotto, a catinelle, ha piovuto tutto il giorno, il tempo accenna a piovere, minaccia di… …

    Dizionario italiano

  • 112pipa — 1pì·pa s.f. AU 1a. strumento usato per fumare, formato da una cavità in cui viene bruciato il tabacco e da una cannuccia, attraverso la quale si aspira il fumo, terminante con un bocchino: fumare la pipa, caricare, accendere, spegnere, pulire la… …

    Dizionario italiano

  • 113più — avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. maggiormente, in maggiore quantità, in maggiore misura o grado; unito con aggettivi e avverbi forma il comparativo di maggioranza anche con il secondo termine sottinteso: lo vedo più… …

    Dizionario italiano

  • 114pizzico — pìz·zi·co s.m. AU 1a. il pizzicare: dare un pizzico sul collo Sinonimi: pizzicata, pizzicotto. 1b. colloq., morsicatura di insetti: i pizzichi delle api sono dolorosi | il segno lasciato sulla pelle dalle punture di insetti: ho un pizzico di… …

    Dizionario italiano

  • 115plurale — plu·rà·le s.m., agg. AD TS gramm. 1. s.m., aspetto della categoria grammaticale del numero che indica una quantità superiore a uno o, nelle lingue che conoscono il duale, a due, in rapporto ai referenti di sostantivi e pronomi o ai referenti del… …

    Dizionario italiano

  • 116porzione — por·zió·ne s.f. CO 1. ciascuna delle parti in cui si può dividere un insieme unitario: una porzione di eredità, una porzione di terreno, una porzione di torta; dividere in porzioni uguali | fig., una certa quantità, una certa parte: anche oggi ha …

    Dizionario italiano

  • 117prezzo — prèz·zo s.m. FO 1a. quantità di denaro necessaria ad acquistare un bene o a ottenere un servizio: prezzo delle patate, di un biglietto aereo, sono aumentati i prezzi, i biscotti sono scesi di prezzo Sinonimi: 1costo, importo, valore. 1b. estens …

    Dizionario italiano

  • 118proliferare — pro·li·fe·rà·re v.intr. e tr. (io prolìfero) 1. v.intr. (avere) CO riprodursi rapidamente e abbondantemente, moltiplicarsi spec. in quantità eccessiva: i conigli proliferano largamente 2. v.intr. (avere) TS biol. nello sviluppo embrionale spec.… …

    Dizionario italiano

  • 119pugno — pù·gno s.m. FO 1. mano chiusa, con le dita piegate e fortemente strette sul palmo: stringere il pugno; fare il pugno; allargare, aprire il pugno; stringere un oggetto in pugno | salutare con il pugno chiuso, alzando il pugno della mano destra per …

    Dizionario italiano

  • 120punta — 1pùn·ta s.f. 1a. FO parte finale, estremità assottigliata e aguzza di qualsiasi oggetto, arnese, struttura ecc.: la punta di un ago, del coltello, delle forbici, del trapano, del cacciavite, degli sci, di una piramide; fare la punta alla matita,… …

    Dizionario italiano