di professione medico

  • 11protomedico — pro·to·mè·di·co s.m. TS stor. 1. primo medico di corte | medico principale di un ospedale o di una città 2. ufficiale sanitario che nei comuni e negli stati dell Italia rinascimentale coordinava la sanità pubblica, con l incarico di esaminare e… …

    Dizionario italiano

  • 12referto — re·fèr·to s.m. 1. OB racconto, resoconto 2. CO TS med. relazione scritta rilasciata dal medico sullo stato clinico del paziente dopo un esame clinico o strumentale: referto ginecologico, radiologico 3. TS dir. atto obbligatorio con cui un medico… …

    Dizionario italiano

  • 13Carlo Ponti — Pour les articles homonymes, voir Ponti (homonymie). Carlo Ponti est un producteur italien, né le 11 décembre 1912 à Magenta (Italie), et décédé le 10 janvier 2007 à Genève (Suisse). Il a obtenu la nationalité française en 1966. Biographie Il a… …

    Wikipédia en Français

  • 14Francesco Borromini — Saltar a navegación, búsqueda Francesco Borromini Nacimiento …

    Wikipedia Español

  • 15collega — col·lè·ga s.m. e f. FO 1. chi svolge lo stesso lavoro, spec. in uffici | chi svolge la stessa professione: il medico chiese il parere d un collega; collega d università, chi segue gli stessi corsi universitari Sinonimi: compagno. 2. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 16donna — dòn·na s.f. FO 1. essere umano adulto di sesso femminile: una donna giovane, vecchia, una bella donna; essere, diventare donna, raggiungere la pubertà | con valore collettivo: i diritti della donna, la condizione della donna Sinonimi: femmina,… …

    Dizionario italiano

  • 17generico — ge·nè·ri·co agg., s.m. AU 1a. agg., che riguarda un intero genere e non i singoli elementi o individui: caratteri generici 1b. agg., estens., che manca di determinatezza: muovere accuse generiche, spiegazioni generiche, un discorso troppo… …

    Dizionario italiano

  • 18ignorante — i·gno·ràn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → ignorare 2. agg. AU che ignora, che non conosce un determinato insieme di nozioni o una determinata materia: essere ignorante in latino, essere ignorante di informatica; nel campo del marketing… …

    Dizionario italiano

  • 19inetto — i·nèt·to agg., s.m. CO 1. agg., che non ha attitudine a un compito, a una determinata attività pratica o intellettuale: inetto a un mestiere, alle armi, agli affari, inetto a comandare Sinonimi: inabile, inadatto, inadeguato, inidoneo. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 20medicante — me·di·càn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → medicare 2. agg., s.m. e f. OB LE che, chi esercita la professione di medico: la ignoranza de medicanti (Boccaccio) …

    Dizionario italiano