di pretesto

  • 1pretesto — /pre tɛsto/ s.m. [dal lat. pretextum us, o praetextum i, ornamento , poi, fig., argomento ornamentale, non sostanziale ]. 1. [motivazione parzialmente o totalmente falsa del proprio comportamento, allo scopo di mascherarne i reali motivi: cercava …

    Enciclopedia Italiana

  • 2pretesto —    pretèsto    (s.m.) È in pirmo luogo la scusa vera o apparente con la quale si ten­ta di giustificare il proprio operato. / Cercare un appiglio per intervenire in una questione. pareuresis …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 3pretesto — s. m. 1. scusa, giustificazione, scusante, alibi (fig.) 2. appiglio, cavillo, scappatoia □ materia, motivo, ragione □ occasione, opportunità □ cagione, causa, causa scatenante, scintilla (fig.). SFUMATURE pretesto cavillo scappatoia Con …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4pretesto — {{hw}}{{pretesto}}{{/hw}}s. m. 1 Scusa addotta per giustificare qlco. che si è fatto o per nascondere la verità: addurre pretesti. 2 Appiglio, motivo, occasione: fornire un pretesto di critica; è un pretesto per intervenire. ETIMOLOGIA: dal lat.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5pretesto — pre·tè·sto s.m. AU 1. causa fittizia addotta per mascherare il reale scopo di un azione o di un comportamento: ha cercato mille pretesti per non venire Sinonimi: alibi, scusa. 2. estens., occasione che rende possibile la realizzazione di un… …

    Dizionario italiano

  • 6pretesto — pl.m. pretesti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 7alibi — à·li·bi s.m.inv. 1. TS dir. in un processo penale, prova con cui un indiziato dimostra di non essere stato sul luogo del reato nel momento in cui veniva commesso: fornire un alibi, avere un alibi di ferro 2. CO estens., scusa, pretesto: usare la… …

    Dizionario italiano

  • 8pretestare — pre·te·stà·re v.tr. (io pretèsto) 1. BU addurre come pretesto 2. TS med. in medicina legale, attribuire un fenomeno morboso a cause non vere, spec. per ottenerne un vantaggio {{line}} {{/line}} DATA: 1641. ETIMO: cfr. fr. prétexter …

    Dizionario italiano

  • 9scusa — scù·sa s.f. FO 1. spec. al pl., richiesta di perdono per una mancanza, un errore, una colpa più o meno grave; le parole o gli atti con cui si esprime tale richiesta: porgere, fare le scuse a qcn.; ascoltare, accettare le scuse di qcn.; scuse… …

    Dizionario italiano

  • 10storia — / stɔrja/ (ant. o lett. istoria) s.f. [dal lat. historia, gr. historía, propr. ricerca, indagine, cognizione , da una radice indoeur. da cui il gr. ôida sapere (e ístōr colui che sa ) e il lat. vid da cui vidēre vedere ]. 1. [esposizione ordinata …

    Enciclopedia Italiana