di piedi

  • 31pedana — pe·dà·na s.f. CO 1. piattaforma, spec. in legno, usata per appoggiare i piedi | piattaforma su cui si poggiano mobili e sim.: la pedana della cattedra | struttura rialzata su cui si sale per rendersi visibili a una pluralità di persone: la pedana …

    Dizionario italiano

  • 32pede--pede — pè·de pè·de conf. 1. che sta ai piedi di qcs.: pedecollinare, pedemontano 2. TS anat., zool. piede, relativo ai piedi, che ha piedi: bipede, cirripede {{line}} {{/line}} VARIANTI: 3pedo . ETIMO: dal lat. pede , pedi e pes, pedis, cfr. pes, pedis …

    Dizionario italiano

  • 33pedestre — pe·dè·stre agg. 1. BU che va a piedi: esercito pedestre | statua pedestre, che raffigura un personaggio in piedi 2. BU estens., che si compie a piedi: viaggio pedestre 3. CO fig., di uno scritto, dello stile e sim., di basso livello, disadorno e… …

    Dizionario italiano

  • 34stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; …

    Dizionario italiano

  • 35struscio — 1strù·scio s.m. 1. RE merid., a Napoli, visita del giovedì santo ai Sepolcri compiuta a piedi in via Roma e via Chiaia 2. RE centromerid., estens., passeggiata dei giorni festivi per le vie principali di una città spec. di provincia 3. TS venat.… …

    Dizionario italiano

  • 36andare — {{hw}}{{andare}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vado  o (lett. , tosc. ) vò , tu vai , egli va , noi andiamo , voi andate , essi vanno ; fut. io andrò ; congiunt. pres. io vada , noi andiamo , voi andiate , essi vadano ; condiz. pres. io andrei ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37pezza — {{hw}}{{pezza}}{{/hw}}s. f. 1 Pezzo di tessuto: una pezza di lino, di flanella, di lana | Pezze da piedi, con cui un tempo i soldati si fasciavano i piedi, usandole al posto delle calze | (fig.) Trattare qlcu. come una pezza da piedi, maltrattare …

    Enciclopedia di italiano

  • 38scalzo — {{hw}}{{scalzo}}{{/hw}}agg. 1 Che non ha né scarpe né calze: camminare, andare scalzo | A piedi scalzi, a piedi nudi. 2 (relig.) Detto di appartenenti ad alcuni ordini che vanno senza calze, con i soli sandali ai piedi: carmelitani scalzi …

    Enciclopedia di italiano

  • 39gettare — (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre gettare ] (io gètto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la manoil lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno ; g. roba dalla finestra ] ▶◀ lanciare, proiettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 40pestare — v. tr. [lat. tardo pĭstare, frequent. di pinsĕre pestare, pigiare ] (io pésto, ecc.). 1. a. [battere fortemente e più volte, con uno strumento pesante, in modo da ridurre in frantumi o da ammaccare: p. il sale nel mortaio ] ▶◀ frantumare,… …

    Enciclopedia Italiana